“L’ULTIMO ORO” del Regno d’Italia e quei leggendari BARILI DI MONETE
Risale al 1940 la coniazione delle ultime 100 lire oro di Vittorio Emanuele III | Una moneta eccezionale di cui lo Stato possiede vari...
Silbannaco, Pacaziano, Sebastiano e Jotapiano. Usurapatori sì, ma CHI LI CONOSCE?
Quattro personaggi del III secolo e le loro rare monete | Figure poco note, ma che hanno lasciato tracce nella numismatica imperiale
di Roberto Diegi...
DOSSIER SPECIALE | Le monete, il mito e lo SGUARDO DI MEDUSA
Terrificante e dai poteri immensi, lo sguardo di Medusa pervade la mitologia e la numismatica, non solo quella classica greco-romana
di Sergio Rossi e Roberto...
La SERIE SEMILIBRALE di Roma repubblicana
Le tipologie delle emissioni che traghettarono Roma nel corso del III secolo a.C. | Plinio, la teoria “tradizionale” e quella “ribassista”
di Roberto Salati e...
Gli “Speciali” di CN | Le monete della SERIE IMPERO: un po’ di storia...
Nel 1936 debutta la serie Impero che segna l'apoteosi e il declino del regime (e della Corona): storiche monete fra rarità (vere) e un...
Solo MONETE SVIZZERE per i cittadini svizzeri: il “caso” dei 5 FRANCHI 1928
Una rarissima moneta 5 franchi 1928, all'asta da Rapp il 6 maggio 2022, testimonia un passaggio chiave nella monetazione elvetica
a cura della redazione |...
Gli “Speciali” di CN: la lunga storia del QUATTRINO a BOLOGNA
Dalla prima emissione del 1406 all’ultima del 1854 | San Petronio, lo stemma civico, le chiavi e il leone | Curiosità e rarità fra...
TOP CONTENTS | Due “bellicosi” PROGETTI per monete da 5 e 10 lire tipo...
Per voi, il primo di una selezione dei migliori articoli pubblicati da CN: la storia intrigante di due progetti tipo Fascio per monete del...
Quei due “bellicosi” progetti per le monete da 5 e 10 lire tipo Fascio
di Roberto Ganganelli | Era il gennaio del 1956 quando per la prima volta, in un’asta della ditta Ratto, veniva posto in vendita, al...
La Concessione italiana di Tientsin e le sue banconote
Acquisita nel 1902, la Concessione italiana di Tientsin ebbe dal 1918 una banca e propria cartamoneta
di Antonio Castellani | Già nel corso dell'Ottocento il...