martedì 28 Marzo 2023 - 19 : 53 - Europe/Rome

Articoli

“La CARTAMONETA MAI NATA di San Marino” di Claudio Bugani

Un saggio su assegni a taglio fisso, miniassegni, scripofilia e progetti di emissione: evidenze cartacee e cartamoneta mai nata che hanno fatto la storia...

MONETE & BOTANICA: il SEMPREVIVO alla zecca di Milano

Da impresa di Bianca Maria Visconti alle monete di Francesco II, ultimo duca, il semprevivo esprime il desiderio degli Sforza di resistere alle avversità   di...

Il conte CIBRARIO, tre MEDAGLIE e un “INCUBO ARALDICO”

Diplomatico, letterato, uomo politico, il conte Cibrario compare su tre medaglie di notevole interesse da rileggere alla luce dei documenti d’archivio   di Roberto Ganganelli e...

750.000 dollari per un GOLD CERTIFICATE unico sul mercato

È passato di mano in asta Heritage Auctions a Long Beach, per un prezzo da primato, l’unico Gold certificate del 1882 con ritratto di...

La capra, Veiove e il GENIETTO ALATO su un raro DENARIO repubblicano

Storia, iconografia, ipotesi fra mito e religione su una moneta dell’85 a.C. sul cui rovescio compare un misterioso genietto alato a cavallo di una...

MITI in MONETA: i GIGANTI, la bella Giunone e l’assassinio di CESARE

Uno dei più rari denari di Roma, emesso nel 45 a.C., con al rovescio uno dei Giganti si lega forse alla congiura per uccidere...

Dalla SNI un volume nuovo di zecca sulle MONETE DI CIVIDALE

Lorenzo Passera firna un bel catalogo aggiornato e ragionato degli aurei longobardi e delle monete altomedioevali conservate a Cividale del Friuli   di Antonio Castellani |...

“CLEMENTE XI Albani: il papa di URBINO”

L’Accademia italiana di studi numismatici ha pubblicato gli atti del convegno di studi online dedicato al bicentenario dalla scomparsa di Clemente XI   a cura della...

Alfonso e Giovanna, SEPARATI… in MONETA

Fu coniato nel 1423 a Napoli il denaro con le armi di Alfonso e Giovanna appaiono su opposte facce, specchio di un momento storico...

Un BOZZETTO INEDITO di Aurelio Mistruzzi per la GUARDIA SVIZZERA

La cerimonia del giuramento della Guardia svizzera pontificia su una coniazione del 1956 del quale è apparso sul mercato uno studio a matita del...