venerdì 22 Settembre 2023 - 23 : 08 - Europe/Rome

Articoli

Il conte CIBRARIO, tre MEDAGLIE e un “INCUBO ARALDICO”

Diplomatico, letterato, uomo politico, il conte Cibrario compare su tre medaglie di notevole interesse da rileggere alla luce dei documenti d’archivio   di Roberto Ganganelli e...

Quel DUCATONE di Ramirez de Guzman, l’uomo che “regalò” SABBIONETA alla Spagna

Va in asta Nomisma 66 un’eccezionale moneta di Sabbioneta a nome dell'ultimo duca, epigone dell’indipendenza del piccolo Ducato lombardo   di Roberto Ganganelli | Quando si...

Un rarissimo MEDAGLIONE per la TRIADE CAPITOLINA

Tre animali sacri per simboleggiare le divinità maggiori di Roma: così, su una rarissima coniazione adrianea, appare la Triade Capitolina   di Roberto Ganganelli | Giove,...

“Attraverso silenzi e stelle”: quella rarissima MEDAGLIA per il faro di CAPO GUARDAFUI

Nota in oro e argento, ci svela una pagina di storia della Somalia Italiana e del faro edificato a Capo Guardafui, sentinella del mare...

Una BANCONOTA SPECIALE per Karel Engliš, il padre della KORUNA

È dedicato all’economista Karel Engliš un biglietto da 100 corone con sofisticati dispositivi di sicurezza che potete scoprire in un interessante video   di Mathias Paoletti...

“SNR ITALIA. FIRENZE”: il catalogo delle monete da Emiliano a Vittorino

Disponibile un nuovo volume di catalogo delle magnifiche monete romane conservate al Museo archeologico nazionale di Firenze   di Antonio Castellani | È da poco disponibile,...
ingegni macchine zecca napoli monete germania

Gli “Speciali” di CN | Sui “CINQUE INGEGNI” PER CONIAR MONETA giunti a NAPOLI...

Un’approfondita ricerca bibliografica e documentaria per comprendere la vera natura dei misteriosi “ingegni” operativi nella zecca partenopea   di Carmelo R. Crupi | Pietro Magliocca, nei...

Scintilla ancora, grazie ad un’OSELLA, il fasto dell’ultimo BUCINTORO

Varato nel 1727, l’ultimo bucintoro non sopravvisse ai Francesi, epigone di una tradizione di imbarcazioni di rappresentanza nata a Venezia nel XIV secolo   di Antonio...

“CLEMENTE XI Albani: il papa di URBINO”

L’Accademia italiana di studi numismatici ha pubblicato gli atti del convegno di studi online dedicato al bicentenario dalla scomparsa di Clemente XI   a cura della...

La capra, Veiove e il GENIETTO ALATO su un raro DENARIO repubblicano

Storia, iconografia, ipotesi fra mito e religione su una moneta dell’85 a.C. sul cui rovescio compare un misterioso genietto alato a cavallo di una...