“Gli “Speciali” di CN | NICOLÒ PAPADOPOLI, studioso e collezionista illuminato | 1a parte
La vita e il pensiero di Nicolò Papadopoli a un secolo dalla scomparsa, nelle sue parole (sempre attuali) e in quelle di grandi numismatici...
La Società numismatica italiana presenta la “RIN 2023”
La RIN 2023 costituisce il 124° volume nella storia della rivista, che si colloca tra le più qualificate al mondo nel settore della ricerca...
Una terra ricca e contesa: MONETE e BANCONOTE della Saar francese
Dal 1947 al 1957 la Saar fu posta sotto protettorato francese, ed ebbe proprie monete e banconote prodotte a Parigi prima di tornare alla...
Quel DUCATONE di Ramirez de Guzman, l’uomo che “regalò” SABBIONETA alla Spagna
Va in asta Nomisma 66 un’eccezionale moneta di Sabbioneta a nome dell'ultimo duca, epigone dell’indipendenza del piccolo Ducato lombardo
di Roberto Ganganelli | Quando si...
Alfonso e Giovanna, SEPARATI… in MONETA
Fu coniato nel 1423 a Napoli il denaro con le armi di Alfonso e Giovanna appaiono su opposte facce, specchio di un momento storico...
Piccole RARITÀ toscane in filigrana: i BIGLIETTI FIDUCIARI di AREZZO
Emessi dalla Fraternita dei Laici, da ditte e negozi privati, questi biglietti testimoniano un fenomeno monetario italiano interessante e di grande varietà
di Franca Maria...
Scintilla ancora, grazie ad un’OSELLA, il fasto dell’ultimo BUCINTORO
Varato nel 1727, l’ultimo bucintoro non sopravvisse ai Francesi, epigone di una tradizione di imbarcazioni di rappresentanza nata a Venezia nel XIV secolo
di Antonio...
La “PIASTRE DE COMMERCE” per l’Indocina Francese e sue PROVE
Ideata nel 1878, coniata in vari tipi fino al 1931, la Piastre de Commerce rappresenta una delle più importanti monete del periodo coloniale francese
di...
Quel raro GETTONE SATIRICO dei “reali bastardi”
Risale probabilmente al periodo umbertino un gettone satirico che “mette in piazza” la progenie illegittima di Vittorio Emanuele II
di Roberto Ganganelli | Che i...
È una PUBBLICITARIA, la MEDAGLIA per la “TENDA ROSSA” di Nobile
La vera storia di una rarissima coniazione del 1928 dedicata ai superstiti della tragedia polare e alla “tenda rossa” che fornì loro riparo in...