martedì 18 Marzo 2025 - 11 : 03 - Europe/Rome

Articoli

Nel centenario della nascita di CORRADO PATRONI

Un ricordo di Corrado Patroni, scultore e medaglista | Figlio d'arte, esponente di una "dinastia creativa" ancora attiva con suo figlio, il maestro Vincenzo...

“RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA”: dalla SNI il volume CXXI

Studi su materiali, saggi critici, segnalazioni per un totale di oltre 400 pagine | Dall’evo antico al moderno, dalla tecnologia di zecca all’economia di...

PREGHIERE E MONETE, le “armi” del papa per la PACE in Europa

Le coniazioni di Innocenzo XII Pignatelli per porre fine alla Guerra dei nove anni | Di fronte al Re Sole e agli Asburgo, bellissime...

Un DUCATONE CAPOLAVORO sotto il segno del SAGITTARIO

Coniato a Torino, Aosta e Vercelli a nome di Carlo Emanuele I, è una tra le monete più belle e rare di Casa Savoia...

“IL GRANDE COCOMERO”, SOGNO PROIBITO dei collezionisti

Il biglietto da 1000 dollari del 1890 è la più grande rarità della cartamoneta USA | Solo sette esemplari conosciuti, di cui appena tre...

Quelle BANCONOTE d’occupazione per l’EGITTO finite al rogo

Si tratta delle banconote stampate in vista della conquista del Nord Africa da parte dell’Asse | Biglietti rarissimi di cui si sono salvati solo...

Il MARESCIALLO, il BRIGADIERE e… il MEDAGLISTA per un secolo di SCUOLA

L’Arma ha fatto coniare una prestigiosa medaglia per l’istituzione che da un secolo forma i sottufficiali, vera e propria “spina dorsale” dell’organizzazione territoriale   di Roberto...

Tre monete dalla POLONIA per KAROL WOJTYLA

Un oro e due argenti dedicati a Giovanni Paolo II nel centenario della nascita | Istantanee di un pontificato che ha segnato la storia...

INSEGNE CONSOLARI nelle monete di Costantinopoli: lo SCETTRO

Dopo il loros e l’akakia, un altro simbolo di potere che da Roma “migra” a Costantinopoli | Solidi, follis e altre monete come veicoli...

PORTOCARRERO e la personificazione del BAROCCO (in medaglia)

Un giovane e rampante cardinale spagnolo effigiato in una medaglia firmata Hamerani | Coniata nel 1678, ne celebra le cariche, il prestigio e le...