Le piste di Soldeu hanno ospitato le finali della Coppa del mondo di sci celebrata da una 2 euro di Andorra
di Antonio Castellani | Dal 13 al 17 marzo il Principato a cavallo tra Francia e Spagna, con le sue piste da sci, ha ospitato le finali 2018-1019.
Grandvalira Soldeu...
di Mathias Paoletti | Capoluogo della regione spagnola di Castiglia e León, fondata dai Fenici nell’VIII secolo a.C., in seguito - per ben cinque secoli - la città di Avila fu un insediamento militare romano. Patria di santa Teresa, dottore della Chiesa, ha nella città vecchia, con le sue...
a cura della redazione | Moriva a Bruxelles 450 anni fa, nel 1569, uno dei più visionari e innovativi geni della pittura e dell’incisione che il Rinascimento nordico abbia partorito: il suo nome era Pieter Bruegel il Vecchio ed era nato a Breda, tra il 1525 e il 1530.
Dopo...
di Antonio Castellani | Questa moneta celebra il 100 ° anniversario della fondazione del Dáli Éireann (Assemblea d'Irlanda). Il primo Dáil Éireann fu fondato nel gennaio del 1919 come Parlamento monarchico della Repubblica Irlandese. Una delle prime azioni del Dáil fu ratificare una Costituzione, comunemente nota come Costituzione Dáil....
di Antonio Castellani | Niente più emissioni “regionali”, da quest’anno, per la Repubblica Federale Tedesca che, in occasione della World Money Fair, ci aveva abituati al debutto della 2 euro bimetallica della serie dei Land ora terminata. A ricevere in 30 milioni di esemplari l’omaggio numismatico sarà infatti il...
di Mathias Paoletti | “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. Così recita il primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani, documento adottato...
di Mathias Paoletti | La Costituzione della Lettonia riconosce quattro regioni: Curlandia, situata nella parte occidentale del paese; Letgallia, è la parte della Livonia passata sotto dominio polacco in seguito al Trattato di Altmark del 1629; Semgallia che è la parte centrale del paese, è delimitata a ovest dalla...
di Mathias Paoletti | Il 17 maggio di cinquanta anni fa veniva lanciato IRIS (International Radiation Investigation Satellite), il primo satellite europeo: era dedicato alle ricerche sul vento di particelle e raggi X emessi dal Sole.
Noto anche come ESRO-2B, dal nome dell'allora Organizzazione Europea per la Ricerca Scientifica (European...
a cura della redazione | Il 20 luglio è stata ufficialmente emessa la moneta commemorativa da 2 euro di Malta della serie Prehistoric Temples of Malta si dedica ai Templi di Mnajdra. Il soggetto della faccia nazionale, infatti, mostra i templi maltesi preistorici di Mnajdra, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Mnajdra...
di Mathias Paoletti | Nella serie Bambini e solidarietà, Malta ha presentato lo scorso 9 luglio il bozzeto della terza moneta commemorativa da 2 euro sul tema del patrimonio culturale. Tutti i disegni della serie provengono da una competizione tra studenti delle scuole superiori di Malta.
La faccia nazionale della...