8-10 ottobre: va in scena la XXVI MOSTRA di Rovereto
Una medaglia celebrativa del Museo della Città, una cartolina e un numero unico accompagnano l'evento numismatico e filatelico di Rovereto
di Mathias Paoletti | Il...
NUMISMATICI PROFESSIONISTI: è Luca Alagna il nuovo presidente
Dialogo con le istituzioni, chiarezza legislativa e rilancio del collezionismo tra i punti del programma | Ampliato il Comitato scientifico, i numismatici professionisti guardano...
Padova, capitale per un giorno della numismatica italiana
di Antonio Castellani | La città di Padova ha ospitato lo scorso 27 ottobre 2018 il 2° Congresso nazionale dei Circoli numismatici, un evento...
Rovereto: è firmato da Elisa Curti il modello per la nuova medaglia
Il CCNFR ha scelto il modello per la nuova medaglia che sarà emessa in ottobre perpetuando una lunga tradizione
di Mathias Paoletti | Settanta studenti...
La SOCIETÀ NUMISMATICA ITALIANA lancia le conferenze ONLINE 2022
Con un excursus sulla monetazione dello Stato Pontificio a cura di Alessandro Toffanin la SNI debutta online inaugurando una serie di conferenze divulgative
a cura...
L’AINP rinnova gli organi direttivi e l’Italia c’è
Il sodalizio dei professionisti numismatici internazionali rinnova gli organi direttivi: tutti i nomi e i ruoli
a cura della redazione | L’Associazione Internazionale dei Numismatici...
Circolo ROMANO LAZIALE: due nuove pubblicazioni tutte da leggere
Disponibili a febbraio gli Appunti numismatici 2021 del circolo e una Bibliografia essenziale della numismatica italiana firmata da Bernardino Mirra
a cura della redazione |...
PUBBLICAZIONI IN PROMOZIONE dall’Istituto italiano di numismatica
Atti di convegni, volumi di miscellanea e annali a prezzo scontato offerti dall’Istituto italiano di numismatica a studiosi e istituzioni
a cura della redazione |...
Da “Quelli del Cordusio” un rinnovato “Gazzettino”
Inaugura “un nuovo corso” il bollettino informativo e di approfondimento n.5 pubblicato da “Quelli del Cordusio”
a cura della redazione | Ribadisce il fondamentale valore...
La medaglia ufficiale per gli OTTO SECOLI dell’Università di PADOVA
È stata presentata a Palazzo del Bo, a cura del Circolo patavino, ed è stata disegnata da una giovane allieva del Liceo artistico “Pietro...