martedì 8 Luglio 2025 - 19 : 21 - Europe/Rome

Arazzi, mosaici e un AUREO DI NERONE ritornano in Italia grazie a TPC e...

Riconsegnati al nostro paese importanti reperti, fra cui una moneta di Nerone trafugata a Napoli 45 anni fa, grazie all’azione congiunta di Carabinieri e...

MONETE dal TEMPIO: un nuovo ripostiglio dall’EGITTO

Monete d’oro e d’argento occultate circa mille anni fa da Esna, città dell’Egitto situata lungo il Nilo e oggetto di una campagna di scavi...
tesoro di bunnik denari stateri aurei roma impero romano paesi bassi utrecht metal detectori museo archbeologia numismatica

Il TESORO DI BUNNIK: dai Paesi Bassi 404 monete romane e celtiche

Il 27 gennaio scorso l' Agenzia per il patrimonio culturale dei Paesi Bassi ha annunciato una scoperta storica: un tesoro di 404 monete romane e celtiche...
stefano lazzari pictografia fiorino firenze hotel centrale moneta oro arte

Stefano Lazzari, un FIORINO d’oro in PICTOGRAFIA

Il fascino eterno della moneta, il suo ruolo di icona millenaria che trasmette nei secoli la parabola di interi popoli, di regni e città,...

URSULA KAMPMANN ai vertici della Numismatic Literary Guild

Prima europea a ricoprire questo ruolo, Ursula Kampmann è una delle figure di riferimento nella comunicazione e nella divulgazione della numismatica   di Antonio Castellani |...
Nomine al MiBAC

Nomine al MiBAC, Danela Porro al timone del “Bollettino di numismatica”

di Mathias Paoletti | Sarà Daniela Porro, direttrice del Museo Nazionale Romano, a sostituire Caterina Bon di Valsassina nella direzione del periodico Bollettino di...

Per LUCCA Comics & Games una MEDAGLIA di SPERANZA

Il Collegio dei monetieri si conferma partner di Lucca Comics & Games coniando una medaglia ufficiale destinata non solo agli appassionati di fumetti e...

I FALSARI e le BANCONOTE POLIMERICHE: il caso Romania

Sgominata una banda che dal 2014 produceva biglietti falsi da 100 lei di tutta perfezione | Anche le banconote di plastica rivelano i loro...

NIENTE più SPICCIOLI, siamo inglesi!

Troppe monete da 2 pence e da 2 pound in circolazione, stop della produzione alla Royal Mint | Ma gli spiccioli saranno prodotti comunque...

Anche l’EGITTO verso le banconote in POLIMERO (ma in coabitazione…)

Previste per il 2021 le versioni in polimero dei 10 e 20 pound, che circoleranno assieme a quelle tradizionali, ma con vita e resistenza...