sabato 19 Aprile 2025 - 13 : 06 - Europe/Rome
alla scoperta delle monetazioni longobarde

Il 13 ottobre sul Gargano alla scoperta delle monetazioni longobarde

di Antonio Castellani |L’incontro di studi dal titolo Langobardorum Nummorum Doctrina, che si terrà presso l’Auditorium delle Clarisse di Monte Sant’Angelo (FG) il prossimo...

Un piccolo e prezioso TESORO DI MONETE dal Golfo di Orosei

Segnalato da un turista tedesco nel 2019, il tesoro di monete svelato pochi giorni fa da Carabinieri e Soprintendenza | Quarantasei esemplari per un...

Un TESORO di denari romani scoperto in POLONIA: sono 1753!

E’ venuto alla luce nella regione di Lublino | Occultato dai Vandali all’arrivo dei Goti tra II e III secolo | Contiene monete da...

“Tutti al mare”… E se (per caso) troviamo MONETE e TESORI SOMMERSI?

Uno sguardo sui nostri fondali dove giacciono tesori sommersi ancora da esplorare e di cui ogni appassionato subacqueo deve avere massimo rispetto   di Roberto Ganganelli...

La scomparsa di FRANCO GAVELLO

È scomparso in un incidente di montagna Franco Gavello, uno tra i commercianti e studiosi di cartamoneta  italiana più conosciuti nel settore   di Roberto Ganganelli...
Gianfranco Casolari

Un ricordo del “comandante numismatico” Gianfranco Casolari

a cura della redazione | Ci giunge solo ora notizia della scomparsa, avvenuta il 23 gennaio scorso, del comandante Gianfranco Casolari, uno dei personaggi...

Le MONETE DI GUBBIO con sant’Ubaldo: invito alla MOSTRA

Rimane aperta fino al 12 gennaio 2020 un’affascinante esposizione su tre secoli e mezzo di monete di Gubbio con sant’Ubaldo   di Roberto Ganganelli | Da...

Massimiliano a Castel Roncolo: arte, armi e numismatica in mostra

Nel magnifico maniero opere d’arte, armi e monete ricordano la visita di Massimiliano a Castel Roncolo   a cura della redazione | Il maniero di...
Alla scoperta della Fields Medal tornata "tricolore" dopo 44 anni

Alla scoperta della Fields Medal tornata “tricolore” dopo 44 anni

di Roberto Ganganelli | La chiamano “il Nobel della matematica” e, in effetti, da un certo punto di vista lo è. Parliamo della Fields...

Martedì 11 conferenza a Milano sulle dracme cisalpine (o padane)

Presso il CCNM sarà il linceo Ermanno Arslan a parlare a Milano sulle dracme cisalpine (o padane)   di Mathias Paoletti | Un altro anno all’insegna...