Le 5 lire 1901 del REGNO d’ITALIA, un caso che fa discutere ancora
Quale verità per le 5 lire 1901, una delle massime rarità numismatiche italiane? | Dal mistero sui pezzi coniati a quello sugli esemplari delle...
MUSEO CORRER: il mesto presente della COLLEZIONE PAPADOPOLI
A un secolo dalla morte del donatore la raccolta di monete del Papadopoli a Museo Correr ha urgente bisogno di un nuovo riallestimento
di Roberto...
Povera numismatica, ridotta a topic da NOTIZIE SPAZZATURA…
Continua la pubblicazione di post equivoci e dilettanteschi sulla numismatica, vera e propria spazzatura digitale che può generare conseguenze pericolose
di Roberto Ganganelli | Troviamo...
I big USA della NUMISMATICA contro FACEBOOK: in Italia è possibile?
Tre grandi compagnie americane hanno scritto a Facebook per stigmatizzare l’uso del social come piattaforma per truffe numismatiche
di Roberto Ganganelli | La testata online...
“LEGGE STAZZEMA”: la MEMORIA e il collezionismo
La proposta di legge del sindaco di Stazzema rischia di assestare un altro colpo al collezionismo; ma siamo sicuri che la damanatio memoriae paga?
di...
Il nostro REGALO di Natale? Cronaca numismatica [R]EVOLUTION!
Una nuova home page, piena integrazione con i social e sempre nuovi contenuti: così Cronaca numismatica guarda al nuovo anno che sta per iniziare
di...
INTELLIGENZA ARTIFICIALE e numismatica, siamo AGLI ANTIPODI
La chiamano “scrittura magica”, quella generata dai software di intelligenza artificiale tanto di moda e diffusi da qualche tempo a questa parte. Un modo...
La CONVENZIONE di FARO e il COLLEZIONISMO NUMISMATICO
La Convenzione di Faro e i suoi auspicabili riflessi su commercio e possesso di monete secondo uno dei membri del Comitato scientifico NIP
di Franco...
MONTECRISTO, un TESORO RITROVATO o tanto rumore per nulla?
Un caso mediatico, dalle dichiarazioni di un ex scomparso, su un presunto “tesoro di Montecristo”: quando i media confondono la realtà dei fatti
di Roberto...
Attacco hacker ai canali social di CRONACA NUMISMATICA
L’espressione “attacco hacker” è diventata parte del linguaggio comune con la diffusione della connettività globale, di internet e dell’information technology in tutte le sue...