Delle CONSERVAZIONI e del COLLEZIONISMO NUMISMATICO
Le riflessioni di un lettore offrono interessanti spunti sul collezionismo di monete | E ancora, il mercato fra professionisti e dilettanti, veri esperti e...
PESI MONETARI e BILANCE: come studiarli, collezionarli e classificarli?
Orientarsi nel settore pesi monetari e bilance per monete: una nicchia con poca (ma buona) bibliografia disponibile
Risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il lettore...
500 lire CARAVELLE, spunta anche la medaglia in ARGENTO
Vi presentiamo un esemplare prodotto a Firenze da una ditta privata | La coniazione riproduce le 500 lire Caravelle “bandierine controvento”
a cura della redazione...
Le 20 lire oro del 1880, quante VARIANTI NELLA DATA!
Dal quesito di un lettore un piccolo “censimento” sulle 20 lire 1880 di Umberto I che mostrano delle piccole differenze nella composizione delle cifre
di...
GETTONE o MONETA, questo è il dilemma… risolto!
Quadrato, esotico, inconsueto: un lettone ci propone un esemplare che potrebbe essere gettone o moneta, ma…
di Antonio Castellani | Ci scrive un nostro lettore...
Cavalieri e misteriose iscrizioni su una banconota della lontana Mongolia
Questa banconota della lontana Mongolia ci svela dettagli e curiosità su un antico e affascinante popolo
Risponde Antonio Castellani | Ci perviene, da contact@cronacanumismatica.com,...
VARIANTE di metallo o falso, quel 2 CENTESIMI del 1896?
Un lettore ci sottopone una 2 centesimi a nome di Umberto I potenzialmente molto rara, ma con caratteristiche anomale: cerchiamo di saperne di più
di...
Il trattamento “matte proof”, questo sconosciuto
risponde Roberto Ganganelli | Eccoci a rispondere ad una nuova richiesta di uno del lettori, il signor Carmelo R. Crupi che ci scrive alla...
Un errore DA MATITA ROSSA per una PIASTRA fiorentina
Un lettore ci presenta una piastra fiorentina per Francesco I de’ Medici battuta nel 1585 con un evidente errore corretto nella legenda
di Roberto Ganganelli...
Un bel distintivo da corriere militare francese
Raffigura la Repubblica e inneggia ai diritti dell’uomo un bel distintivo da corriere militare francese
risponde Antonio Castellani | Ci scrive all'indirizzo di posta elettronica...