Non c’è bisogno di VEDERE il DIAVOLO dappertutto…
Un ducato modenese del 1524 con un simbolo controverso | La proposta di Lorenzo Bellesia | Un incisore “assolto” dall’accusa di “blasfemia”
a cura...
Quella LIRA BOLOGNESE… da rarità numismatica a premio scolastico
Un lettore ci segnala una curiosa medaglietta ottenuta trasformando una rarità numismatica in premio scolastico
risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il signor M. V....
I 2 euro ERASMUS anche per i PICCOLI STATI? Una fake news!
Vaticano, San Marino e Monaco non hanno i requisiti per poter partecipare al giro numismatico per i 35 anni del programma Erasmus
a cura della...
Una copia OVERSIZE delle 500 lire CARAVELLE controvento
Quasi 80 millimetri di diametro per un fermacarte (?) di produzione fiorentina, argentato, che riproduce le due facce delle 500 lire Caravelle controvento
di Roberto...
La TOP MODEL del Rinascimento per un progetto di BANCONOTA
Simonetta Vespucci in vesti di Cleopatra su un progetto di Alceo Quieti stampato dall’Officina Carte valori di Roma alla fine degli anni Settanta
di Roberto...
Una “PROVA al merito” dell’incisore torinese ANTONIO RESTELLI
Uno misterioso oggetto monetiforme risalente al 1884, legato all'abile incisore Restelli e all’Esposizione generale italiana che si svolse a Torino
di Roberto Ganganelli | Ci...
Una variante nel MARENGO di NAPOLEONE del 1812?
La moneta, segnalata da un nostro lettore, presenta caratteristiche al rovescio che potrebbero far pensare a una variante inedita ma…
di Roberto Ganganelli | Ci...
Una riproduzione per ELETTROTIPO delle 2 LIRE di Pio XII del 1941
Un curioso esemplare con valore di 2 lire: riproduzione nata come souvenir di produzione privata o per tentate di frodare qualche collezionista?
di Antonio Castellani...
Sulla PIASTRA PARTENOPE del 1791: precisazioni e correzioni
A Carmelo R. Crupi, esperto di monetazione napoletana, non sono sfuggiti refusi e inesattezze nel nostro articolo sulla piastra Partenope: ecco la sua email
di...
Note e APPROFONDIMENTI sulle monete siciliane di CASA SAVOIA
Da un nostro collaboratore, integrazioni e precisazioni sull’inedito di Mario Traina dedicato alle coniazioni palermitane di Vittorio Amedeo II
a cura della redazione | Ci...