Ricchezze “DA SPIAGGIA”: conchiglie, MONETE… e speculazioni!
Cauri o cipree, in India o in Africa, le conchiglie sono state usate per secoli come moneta e, ovviamente, astuti mercanti europei approfittano dei...
Le SANTALENE… fra ipotesi letterarie e una possibile verità NUMISMATICA
Già Dante cita le santalene ma, lungi dall’avere un legame con sant’Elena, queste monete sono in realtà da identificare con qualcosa di diverso
di Antonio...
Angiolo Valiani e i GETTONI del CARCIOFINO
Una moneta con etichetta e un gettone “all’insegna del carciofino” per riscoprire un imprenditore e una pagina di storia della Roma del ‘900
di Roberto...
Messer Marco Sanudo, AFFINATORE geniale… e bistrattato!
Si deve a Marco Sanudo, a fine XIV secolo, un nuovo procedimento di affinazione del metallo messo in atto presso la zecca di Venezia...