Una 10.000 lire SOVRASTAMPATA e RADICALE
Risale al 1997 un esemplare di 10.000 lire Volta utilizzato dalla Lista Pannella nella campagna contro il finanziamento pubblico dei partiti politici
di Roberto Ganganelli...
CORONAVIRUS, gli hashtag della speranza nell’ITALIA ZONA PROTETTA
Nuovo decreto del premier Conte nella notte | L’Italia intera dichiarata zona protetta | Ottomila i contagiati e oltre cinquecento i decessi | Gli...
Un rarissimo TESTONE AMMONITORE del papa caritatevole
Da Innocenzo XII, tra richiami a virtù e parsimonia, anche un rarissimo testone ammonitore che cita sant’Agostino
a cura della redazione | Andando a scoprire...
La ninfa EUROPA, da Benedetto Pistrucci a Uliana Pernazza
Una cera dell'800, modello per un cammeo, si fa moneta passando da Benedetto Pistrucci a Uliana Pernazza
di Roberto Ganganelli | Dalla cera ottocentesca all’argento...
PESI MONETARI e BILANCE: come studiarli, collezionarli e classificarli?
Orientarsi nel settore pesi monetari e bilance per monete: una nicchia con poca (ma buona) bibliografia disponibile
Risponde Roberto Ganganelli | Ci scrive il lettore...
Ancora su MOTTI e PROVE delle 20 lire ELMETTO del 1928
Un attento lettore ci segnala ulteriori informazioni su motti e prove delle 20 lire coniate per il decennale della Vittoria
di Roberto Ganganelli | Ci...
Una bella MEDAGLIA di grande modulo al tipo delle 500 LIRE CARAVELLE
Quasi 80 millimetri, in bronzo patinato e fedele in quasi tutti i dettagli | Una coniazione privata o una medaglia “ricordo” dalla mano di...
Il “piede sicuro” di ALESSANDRO I PICO della MIRANDOLA
Una rara ed enigmatica moneta di Alessandro I Pico esalta la concessione del titolo ducale su Mirandola con un’allegoria di grande eleganza
di Roberto Ganganelli...
Monete, MEMORIA e partecipazione popolare
Dalla proposta della “Legge Stazzema” una riflessione sulla possibilità di una partecipazione popolare alla scelta dei soggetti numismatici
di Roberto Ganganelli | Ci scrive da...
Uno SCUDO per Mantova e quella “COSA DATA DAL CIELO”
Due soli esemplari noti per un magnifico scudo del XVII secolo | Una legenda misteriosa dedicata al duca o ad una preziosissima reliquia?
di Roberto...