La giuria di esperti dei premi internazionali Coin of the Year 2025 ha terminato le votazioni per i riconoscimenti di categoria alle migliori monete dell’anno coniate nel 2024.
Gli organizzatori dei premi – la casa editrice statunitense AIW Media in collaborazione con The Journal of East Asian Numismatics e con la World Fair of Money dell’American Numismatic Association – hanno espresso il loro parere nelle dieci categorie in cui si articolano i riconoscimenti, in ciascuna delle quali erano presenti dieci monete candidate.
Nella “top 100” dei premi COTY 2025 relativi alle coniazioni mondiali 2024 c’è la 5 euro Marconi italiana per i 150 anni dalla nascita del grande scienziato
Una “top 100”delle novità numismatiche mondiali del 2024, dunque, dalla quale usciranno presto le monete premiate come Coin of the Year di categoria e, tra queste, sarà scelta con un ulteriore meccanismo di votazione la vincitrice assoluta.
“Con un meccanismo di voto online molto semplice – ci spiega Roberto Ganganelli, da lungo tempo unico membro italiano nella giuria dei COTY – abbiamo potuto analizzare le monete candidate e scegliere, a parere di ciascuno, quale meritasse il primo, il secondo o il terzo premio di categoria”.
Legata al passato recente, quindi “d’attualità” la moneta in argento a colori da 5 euro del trittico Ducati emesso lo scorso anno da IPZS e candidato ai COTY
Dalla somma dei punteggi assegnati dai giurati di tutto il mondo risulteranno le monete vincitrici dei Coin of the Year di categoria. Anticipazioni? “Impossibile farne – prosegue Ganganelli – dal momento che i voti vengono elaborati negli Stati Uniti da parte del team di AIW Media che organizza il contest”.
La prima coniazione a sette lati della Repubblica Italiana concorre al premio come miglior moneta in argento dell’anno del 2024
C’è tuttavia soddisfazione dal momento che sono ben quattro le monete uscite dalle officine del Poligrafico e Zecca dello Stato italiano che si sono collocate nella “top 100” dei COTY 2024, ad iniziare dai 5 euro per i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi emessi dall’Italia, in lizza per la categoria Most Historically Significant Coin (monete dal significato storico).
Anche nella categoria Best Contemporary Event Coin l’Italia ha ben figurato con i 5 euro del trittico Ducati dedicati al celebre Cucciolo, modello vintage della casa motociclistica di Borgo Panigale che, a distanza di tanti decenni dalla sua progettazione, mantiene inalterato il suo fascino di icona della motorizzazione italiana.
Tra le nomination alla più bella moneta d’oro del mondo anche i 50 euro Guerra e Pace del Vaticano, modellati da Chiara Principe e coniati da IPZS
Tra le monete d’argento – categoria Best Silver Coin – hanno ottenuto la nomination i 3 euro in argento a sette lati per la Presidenza tricolore del G7 e infine, tra le possibili monete d’oro dell’anno – categoria Best Gold Coin – spiccano i suggestivi 50 euro di papa Francesco sul tema Guerra e Pace.