L’anno scorso è stato boom con la moneta dedicata ad Albachiara di Vasco Rossi e quest’anno la Zecca ci riprova, a scalare la classifica delle coniazioni più desiderate, con i 5 euro per Renato Zero e Il cielo, storico brano inciso nel 1977 e incluso nell’album Zerofobia, in seguito oggetto di cover anche da parte di Mina, dei New Trolls e di Fiorello.
La confezione speciale in cui IPZS commercializza i 5 euro per Renato Zero in emissione il 17 giugno e attesi da tanti fa del cantautore romano
Avrà corso legale dal 17 giugno, ma poco importa perché la moneta – contingente di 10.000 esemplari – già veleggia negli shop online dei commercianti numismatici fra i 150 e i 300 euro di prezzo richiesto a fronte di un importo di emissione di 90 euro alla fonte e di un’autentica corsa all’acquisto online durante le prevendite che IPZS ha effettuato il 28 gennaio, il 6 febbraio e il 4 marzo.
Un paesaggio immobile e perfetto di fronte al quale Renato Zero dà vita ad uno dei suoi capolavori: ecco il rovescio della moneta modellata da Silvia Petrassi
Coniata in argento rodiato e con colori, la moneta da 5 euro per Renato Zero misura 32 millimetri per 18 grammi di peso al titolo consueto di 925 millesimi e ha il bordo rigato. “Quante volte, ho guardato al cielo” recita il primo verso del poetico testo del brano, riportato sul dritto – che imita un 45 giri d’epoca – mentre il rovescio mostra il profilo del cantautore romano e il paesaggio evocativo che ha ispirato la composizione
Sul rovescio, invece, l’artista Silvia Petrassi ha composto come sfondo la veduta del cielo e del mare che hanno ispirato l’artista e l’immagine stilizzata dello stesso Renato Zero, con uno dei suoi inconfondibili cappelli in testa e lo sguardo celato, forse in un atteggiamento di riflessione creativa o forse mentre, come fa alla fine dei suoi concerti, si inchina di fronte al pubblico.
Come nel lontano 1977, le parole de Il cielo prendono vita da un vinile sul dritto della moneta che è stata realizzata in 10.000 esemplari in argento rodiato e a colori
Il titolo della canzone, il valore, l’anno 2025 di emissione e il segno di zecca R completano la composizione del rovescio di questa 5 euro per Renato Zero destinata a scatenare, oltre a quello dei collezionisti, l’appetito di tanti “sorcini”, i fan del cantautore.
L’Istituto poligrafico e zecca dello Stato rende noto che “Qualora la moneta dovesse esaurirsi durante le giornate di prevendita potrà essere acquistarla il giorno dell’emissione ufficiale […]. In tale data, infatti, un ulteriore quantitativo di monete sarà reso disponibile per la vendita online e sarà possibile acquistare la moneta anche presso il punto vendita Spazio Verdi di Roma, in Piazza G. Verdi 1”.