Il Memorial Correale di giguno, appuntamento per tutti gli appassionati di collezionismo, è pronto a riaprire le sue porte nelle giornate di venerdì 27 e sabato 28. Il convegno commerciale si terrà nella splendida cornice dell’Hotel “Le Palme”, situato in Via Pioppaino n 113/b a Castellammare di Stabia, trasformando la città in un vibrante crocevia di passioni e scoperte.
“Più di una semplice mostra mercato – scrivono gli organizzatori – il Memorial Correale è un vero e proprio viaggio emozionante attraverso la storia, la memoria e la tradizione. Ogni oggetto esposto, ogni scambio, ogni incontro racconterà una storia, alimentando l’essenza stessa della manifestazione”.
Questo spirito, eredità del compianto presidente e fondatore Salvatore Correale, continua a pulsare grazie all’impegno dell’Associazione circolo “Tempo libero”, guidata con passione, dedizione e competenza da Attilio Maglio, vera anima, portavoce e segretario dell’evento. Il Memorial Correale di giugno 2025 si svolgerà venerdì 27 dalle 9 alle 19 circa e sabato 28 dalle 9 alle 17 circa, come sempre con ingresso gratuito e la comodità di un ampio parcheggio custodito direttamente presso la struttura.
L’Associazione circolo “Tempo libero” annuncia inoltre le date dei prossimi appuntamenti per il 2025 che si terranno il 26 e 27 settembre e il 7 e 8 novembre. Date in cui, come il 27 e 28 giugno, Castellammare di Stabia è pronta ad accogliere nuovamente espositori e visitatori da ogni parte d’Italia per celebrare insieme la bellezza del collezionismo.
Quest’anno, inoltre, gli organizzatori sottolineano di essere “orgogliosi di annunciare che la manifestazione si fregia del prestigioso patrocinio dei Numismatici italiani professionisti della NIP. Un riconoscimento che sottolinea ulteriormente la qualità e l’importanza del nostro evento nel panorama nazionale”.
Partecipare al Memorial Correale di giugno è anche un’opportunità per esplorare le meraviglie di Castellammare di Stabia e della Costiera sorrentina. Una passeggiata sul lungomare con vista sul Golfo di Napoli, un’escursione a Sorrento tra vicoli e panorami mozzafiato, o una visita ai siti archeologici di Pompei, Stabia, Oplonti ed Ercolano. Per info: 349 8125912.