Tag: medioevo
In libreria “Le monete di VOLTERRA” a firma di MAGDI NASSAR
Un'approfondita visione sulle monete di Volterra e l’attività della zecca toscana alla luce dei documenti e di nuove considerazioni scientifiche
a cura della redazione |...
Un GROSSO AGONTANO di Massa di Maremma CONTRAFFATTO
Pur prodotta per un breve periodo, la moneta massana non fu immune da abili contraffazioni: ecco l’esempio di un grosso agontano
di Massimo Sozzi |...
“I TRENTA DENARI DI GIUDA”, disponibile l’edizione inglese
Il saggio di Lucia Travaini dedicato ai celeberrimi trenta denari di Giuda, “reliquie impreviste” nell’Europa del medioevo, debutta sulla scena internazionale
di Antonio Castellani |...
È online l’ASTA HD RAUCH 113 dell’8-9 dicembre
A causa delle restrizioni anti covid entrate in vigore in Austria, si svolgerà soltanto in forma digitale l’asta HD Rauch 113 che propone monete...
Un “SUGGELLO” di garanzia per il FIORINO di Firenze
Coniato dal 1252, il fiorino per tre secoli fece grande la città, ma frodi e tosature imposero la sua circolazione in sacchetti muniti di...
Asta NUMISMATICA RANIERI N. 16 a Bologna il 31 ottobre
Si terrà presso il Royal Carlton Hotel l’incanto della Numismatica Ranieri, con oltre mille lotti di monete e medaglie medievali e moderne, rarità ed...
Un MANCUSO D’ORO all’incanto a Londra: è la prima volta nella...
Moneta “cerimoniale” e di ostentazione, il mancuso proposto da Dix Noonan Webb è il primo che potrà accasarsi in una collezione numismatica privata
di Antonio...
TOP CONTENTS | All’asta il grosso “SFREGIATO” di Massa Marittima
Mancante delle M gotiche agli angoli della croce, fu oggetto di una truffa e sarà proposto nell'incanto 78 della Numismatica Varesi il 30 settembre
di...
Gli UBALDINI: storia, arte e MONETE in mostra ad APECCHIO
Nell’esposizione aperta dal 12 giugno al 10 ottobre nella cittadina marchigiana le vicende, i tesori, le curiosità e le monete del tempo degli Ubaldini
di...
Il FIORINO di Firenze e l’epoca di DANTE, ce ne parla...
Nuova conferenza online sabato 24 aprile dedicata al fiorino, moneta principe dell’Europa medievale e simbolo della città in cui nacque l’Alighieri
a cura della redazione...