Dopo il successo della doppia oncia dedicata all’elefante (scopri di più), la serie numismatica di Cook Islands che raffigura in argento monetato gli animali più iconici del pianeta con un innovativo stile “decostruito” si arricchisce con 10 dollari dedicati al gorilla, “il guardiano della giungla”.
Si tratta, anche in questo caso del ritratto di animale eccezionalmente suggestivo grazie alla coniazione in altorilievo. Il muso del gorilla, il guardiano della giungla, è raffigurato attraverso più livelli di segmenti d’argento, un risultato finale impensabile in moneta fino a pochi anni or sono e reso possibile dall’avanzata tecnologia smartminting®.


Il classico profilo circolare del tondello e la tridimensionalità della modellazione vengono sconvolte, con un suggestivo risultato, su questa moneta di Cook Islands
Questa tecnica innovativa prevede l’abbattimento dei confini classici della tridimensionalità realistica per creare un’opera d’arte nuova e dalla forma unica, che si estende oltre il bordo della moneta, a sua volta frammentato. Elementi di design che incorporano sofisticati motivi etnici contribuiscono a creare un legame ancora più forte con le origini di questo magnifico animale. I 10 dollari di Cook Islands dedicati al gorilla, il guardiano della giungla africana, hanno un diametro di ben 45 millimetri e sono stati coniati a finitura proof in soli 999 esemplari di tiratura.
Nel video rilasciato da CIT si può ammirare la 10 dollari dedicata al gorilla in tutta la sua originalità
Il gorilla è tra le scimmie antropomorfe più vicine all’uomo dal punto di vista evolutivo. I gorilla, oltre alle imponenti dimensioni (arrivano al peso di 200 chili) e all’indiscutibile forza, hanno anche una grandissima intelligenza; dopo lo scimpanzé, sono loro i nostri parenti più prossimi.
I gorilla sono prevalentemente vegetariani, si nutrono di steli, germogli di bambù e diverse varietà di frutti, integrando la dieta con cortecce e invertebrati. Un gorilla maschio adulto può consumare più di 18 chili di vegetazione al giorno.