Le prime MONETE COMMEMORATIVE del 2023 a nome di re CARLO III
Ferrovie, sistema sanitario, Tolkien e il compleanno di re Carlo III fra i temi delle prime monete commemorative per la circolazione 2023 del Regno...
Disponibile la “SNR Italia. FIRENZE. Volume XIII”
Oltre 850 monete romane relative al periodo 284-324 dopo Cristo dal Museo archeologico di Firenze pubblicate a cura di Niccolò Daviddi
di Roberto Ganganelli |...
DEMETRIO CANZANI e la vera storia di una MEDAGLIA sammarinese del XIX secolo
Ricerche d’archivio, notizie inedite e una prova della medaglia di Demetrio Canzani che celebra il trattato fra il Titano e il Regno d’Italia del...
Le MONETE “al COCCODRILLO” nella Linguadoca romana
Alle origini del dupondi della zecca di Nîmes coniati in età augustea con raffigurato il coccodrillo, esotico animale non certo consueto in Francia
di Maurizio...
Se la DISABILITÀ scompare: VULCANO sulle 50 lire e nelle MONETE ANTICHE
Tutti conoscono la moneta emessa dal 1954 al 1995, ma quel Vulcano è ben lontano dalla mitologia e apre la strada ad alcune riflessioni
di...
La prima medaglia di HITLER? Un “passo falso” di KARL GOETZ
La prima medaglia raffigurante Adolf Hitler fu una “satirica” che comportò molti rischi per uno degli incisori più abili del Novecento
di Antonio Castellani |...
Gli “Speciali” di CN | La Banca d’Italia e le “BANCONOTE di GARIBALDI”
Il progetto americano di riordino della circolazione monetaria in Italia dopo lo sbarco in Sicilia: ecco la toria dei rarissimi progetti con l’effigie di...
Un’affascinante moneta per la REGINA del CYBERPUNK
Tre once d’argento, i nuovi 20 dollari di Cook Islands inaugurano una serie dedicata al cyberpunk, sottogenere della fantascienza amato in tutto il mondo
di...
La “COMETA DI CESARE”: una rarissima moneta per un SEGNO PROVVIDENZIALE
Poco dopo le Idi di marzo fu coniato un denario raffigurante la “cometa di Cesare”, la più luminosa dell’antichità, ricordata anche nelle Egloghe di...
È questa “KOPPARPLÅT” la seconda MONETA PIÙ PESANTE della storia
Va all’asta a Berlino a febbraio una rarità numismatica “di peso”, una kopparplåt svedese risalente al 1659 ripescata oltre un secolo fa nel Baltico
a...