Tra SATIRA e ARTE: la medaglia per il GUERIN MESCHINO del 1907
Nel ricco catalogo InAsta E-live auction 118 del 30 giugno e 1° luglio trova spazio una coniazione molto particolare, una medaglia per il Guerin...
Una MEDAGLIA di grande modulo per il PRIMO ELICOTTERO ITALIANO
Se nel campo degli aeroplani il nostro paese ha saputo esprimere, già tra i primi paesi al mondo, uan serie di progetti originali e...
Le BANCONOTE MAI NATE della Banca di Sussidio per il Piccolo Commercio
Riproponiamo questo interessante scritto apparso nel numero 175 del mensile Cronaca Numismatica del giugno 2005 dal momento che, a distanza di vent’anni, rimane ancora...
Monete POLIGONALI: se la GEOMETRIA incontra la NUMISMATICA
Le monete poligonali oggi sono diventate comuni, soprattutto per l’appeal che hanno sui collezionisti (leggi qui per un esempio italiano), in passato le coniazioni...
TRICTRAC! Cosa c’entrano le PEDINE DA GIOCO con la NUMISMATICA?
Conoscete le pedine da giogo del trictrac? No? Anche se la scacchiera utilizzata per il trictrac somiglia a quella del backgammon, il trictrac non...
TOP CONTENTS | L’ULTIMO ORO del Regno e i leggendari BARILI DI MONETE
Il 10 giugno del 1940 l’Italia entrava in guerra, un conflitto che avrebbe posto fine non solo al regime di Mussolini che durava dal...
Indagine numismatica sul misterioso USURPATORE IOTAPIANO
Durante i numerosi secoli di dominio romano su gran parte dei territori allora conosciuti che si affacciavano sul bacino del Mediterraneo non deve costituire...
La signoria dei MANFREDI, le monete di FAENZA e l’impresa del SALASSO
Tra quelle delle zecche minori dell’Emilia Romagna, le monete di Faenza sono tra le più rare dal momento che furono coniate solo durante le...
Il leone, un’ICONA NUMISMATICA dall’antica Sicilia a oggi
Il leone, un’icona numismatica per tante serie monetali del passato remoto e recente; difficile scegliere a quale leone tributare un omaggio in moneta oggi,...
ALESSANDRO ROSSI: una MEDAGLIA SPECIALE per un “doppio compleanno”
Nel 1889 ricorsero due anniversari per il famoso industriale veneto Alessandro Rossi (1819-1898): il 50° della propria attività imprenditoriale presso il Lanificio Rossi di...