Le monete, le REGINE e le CORTIGIANE nel mondo antico | 1a parte
Quando amore, eros e potere si intrecciano, le regine e le cortigiane segnano la storia e la numismatica
di Luisa Valle (prima parte) | La...
Svelata la sede dell’ultima ZECCA DI ANCONA sotto PAPA PIO VI
Nell’ambito della riorganizzazione delle zecche dello Stato Pontificio, regnante papa Sisto V (Felice Peretti, 24/4/1585 – 27/8/1590) la zecca di Ancona venne chiusa. Dovettero...
Ovidio e la SFERA ARMILLARE per un DUCA sicuro delle proprie forze
Su una moneta dell’ultimo duca di Urbino un’impresa che richiama la tenacia - non sufficiente, contro il destino - di Francesco Maria II Della...
In vendita da Coincraft un doppio penny unico al mondo
a cura della redazione | Da pochi giorni la ditta numismatica londinese Coincraft ha in vendita un esemplare medievale davvero unico, di cui vale...
Zecche e MONETE di papa PIO IV, quel MEDICI… che non ti aspetti!
Sei zecche attive, un limitato numero di tipi, qualche eccelsa rarità: un viaggio tra le coniazioni a nome di Pio IV, pontefice dal 1560...
Monete come PROIETTILI: la US MINT corre in aiuto degli ALLEATI
Non solo carri armati e aerei, munizioni ed materie prime: fra il 1939 e il 1945, tramite la US Mint gli Stati Uniti rifornirono...
A proposito di “MEC 12”: nuove considerazioni sul genovino PRIMO TIPO IANVA
L’incrocio delle fonti d'epoca e dei testi di numismatica mette in luce una datazione pressoché certa per il genovino PRIMO TIPO IANVA
di Carlo Pedrazzi...
Presentati al pubblico i nuovi 100 e 200 euro: cosa c’è da scoprire?
di Roberto Ganganelli | Da giornalista specializzato che ha vissuto l’introduzione in pompa magna delle euro monete e della prima serie di euro banconote,...
Pio IX e le MEDAGLIE per il dogma dell’IMMACOLATA CONCEZIONE
Misticismo e devozione: un retaggio lungo secoli e la rinnovata convinzione della centralità di Maria nella dottrina cattolica. Pio IX, costretto dal fato a...
Un magnifico ERCOLE in moneta per la gloria di FILIPPO II
Bellissima e rarissima, la moneta di cui parliamo, in quanto si tratta di un esemplare di cui si conoscono solo quattro esemplari, tra i...