MITI in MONETA, Gaia e il piccolo Erittonio su uno STATERE di Cizico
La leggenda nascosta dietro un rarissimo statere di Cizico del V secolo a.C. ci racconta di Erittonio, nato dal casuale “incontro” del dio Efesto...
Dal QATAR una speciale BANCONOTA per la COPPA DEL MONDO 2022
Vale 22 riyal, ma ne costa 75, il biglietto polimerico del Qatar emesso in occasione della Coppa del Mondo FIFA 2022 che si sta...
La PLACCHETTA dell’IMPERO di Edoardo Rubino: volti e simboli da (ri)scoprire
Venne modellata nel 1936 dallo scultore Edoardo Rubino è, osservandola con attenzione, rivela molti dettagli inediti e l’essenza dei rapporti di potere in Italia
di...
La CIRCOLAZIONE monetaria nelle MARCHE meridionali fra XI e XIII secolo
Quali monete erano usate nelle Marche meridionali durante il medioevo? Dai denari ai ravennati, dai grossi agontani ai bisanti fino al fiorino
di Cesare Costantini...
Una “MEDAGLIA DEL LEONE” per i novant’anni di papa Leone XIII
Firmata da Marcelle Renée Jeanne Lancelot, la medaglia celebra i 90 anni di papa Pecci con un "vero" leone e uno stile fuori dai...
Nuove e interessanti scoperte dai TESORI EGIZIANI di “denaro sporco”
Lingotti a basso tenore d’argento in vari rinvewnimenti testimoniano la crisi in Medio oriente nel XII secolo a.C. e il fenomeno del "denaro sporco"
a...
Un magnifico SESTERZIO di Gaio “Caligola” per i suoi AMORI PROIBITI
Si tratta di uno del bronzi più rari della monetazione romana e venne coniato da Caligola per le amatissime sorelle Agrippina, Drusilla e Iulia...
Lo sbarco in Normandia: conto alla rovescia verso il 75° anniversario
Il 6 giugno 1944 lo sbarco in Normandia degli Alleati che aprì la strada alla liberazione dell’Europa. Gibilterra batte tutti sul tempo con una...
Dalla MEDAGLIA alla SCULTURA, i due Marc’Aurelio di Guido Veroi
Il medaglista raffigurò la celebre statua in tondello e partecipò anche alla realizzazione della copia del Marc’Aurelio in piazza del Campidoglio
di Giancarlo Alteri |...
Una terra ricca e contesa: MONETE e BANCONOTE della Saar francese
Dal 1947 al 1957 la Saar fu posta sotto protettorato francese, ed ebbe proprie monete e banconote prodotte a Parigi prima di tornare alla...