venerdì 17 Gennaio 2025 - 13 : 04 - Europe/Rome

Articoli

Spigolando in archivio su ZECCHE E MONETAZIONE NAPOLEONICA

È firmato da Giovanni Battista Vigna il volume su zecche e monetazione napoleonica del Regno d’Italia del periodo 1805-1813   di Antonio Castellani | È edito...
quattro soldi papa pio mastai ferretti rarità moneta argento nac numismatica ars classica asta valore prezzo eccezionale

Anno 1868-XXII: “QUATTRO SOLDI” che valgono UN TESORO

Quando di dice, di qualcosa o di qualcuno, che “vale quattro soldi” si intende, con questa espressione dispregiativa, una persona di scarse doti o...
maria luigia duchessa parma piacenza guastalla monete lire centesimi marengo scudo oro argento

MARIA LUIGIA di Parma: “la duchessa delle violette” e le sue MONETE

Tra il 1814 e il 1847 l’arciduchessa d’Austria Maria Luigia portò su un trono italiano e nella monetazione una ventata di fascino e femminilità   di...

Un PROGETTO INEDITO del 1957 per le 500 LIRE D’ARGENTO vaticane

Contemporaneo alle italiane Caravelle “controvento”, un progetto inedito del 1957 a nome di papa Pio XII   di Roberto Ganganelli | Questo articolo costituisce un adattamento...
Svelato il 100 lire della Banca Popolare Senese

Svelato il 100 lire della Banca Popolare Senese

di Gerardo Vendemia | Nel 2010, con la pubblicazione del volume II del catalogo La Cartamoneta Italiana di Guido Crapanzano ed Ermelindo Giulianini, venivano...

Un inedito CAMPIONE CON MATRICE del 1886 del biglietto di Stato da 10 lire

Con effigie di re Umberto I e valore al retro, risale al 1886, due anni prima della prima emissione di questo tipo di biglietto...
2 dollari usa 1918 banconota federal reserve corazzata new york flotta marina guerra stati uniti oceano crociera

I 2 DOLLARI USA 1918: una CORAZZATA DI CARTA entrata nella storia

Al centro di queste righe c’è una banconota piuttosto particolare, oltre che rara, quella da 2 dollari USA 1918 “large size” che racconta una...

La MONETAZIONE di CIPRO tra ellenismo e romanizzazione

Un excursus sulle monete coniate dall’isola di Cipro, dai tipi originari a quelli di influenza alessandrina e a quelli emessi sotto il dominio di...

Due CARTOLINE IN ARGENTO per l’obelisco di piazza del Pantheon

Sono le piastre dell’anno XIII di Clemente XI per l’erezione dell’obelisco | Celebrazione e verismo su due rare monete dal bulino di Ermenegildo Hamerani   di...

Anno 1911: una bizzarra MEDAGLIA ANIMATA per “TRIPOLI italiana”

Inconsueta, apparentemente incomprensibile, una medaglia animata per la conquista di Tripoli del 1911 ci racconta la sua storia   di Roberto Ganganelli | La Guerra di...