Inutile tentare di scappare… Sei in trappola!
di Mathias Paoletti | La compagnia Coin Invest Trust - più nota come CIT - non smette di stupire con le sue emissioni che...
Spigolature numismatiche: un DENARO GHERARDINO dalle “S” speculari
Individuata in una collezione privata una variante inedita di denaro gherardino, non censita dai testi sulla monetazione napoletana del periodo
di Rosario Greco | Roberto...
Carmine Costanzo e I BAIOCCHI DI CIVITAVECCHIA
Sampietrini e madonnine coniati a fine XVIII secolo a Civitavecchia censiti con tutte le varianti di conio da un appassionato collezionista
di Roberto Ganganelli |...
Un BOZZETTO INEDITO di Aurelio Mistruzzi per la GUARDIA SVIZZERA
La cerimonia del giuramento della Guardia svizzera pontificia su una coniazione del 1956 del quale è apparso sul mercato uno studio a matita del...
GIOVANNI MARTINO HAMERANI: l’ascesa di una dinastia di incisori pontifici | 1a parte
Da Historia Mundi in esclusiva per Cronaca numismatica la storia di uno degli artisti papali più conosciuti, Giovanni Martino Hamerani
di Eleonora Giampiccolo | Il...
SAINT HELENA onora con una serie di monete “le virtù di una REGINA”
Elisabetta II e Vittoria in parallelo in una nuova serie di monete in oro e argento: quando le virtù di una regina diventano valori...
E’ ufficiale, ALAN TURING è il protagonista delle future 50 STERLINE
Il padre dell’IT Alan Turing è il protagonista di una rivoluzione: sarà ritratto sulla prima 50 pound polimerica
di Antonio Castellani | Il pioniere della...
Dalla Società numismatica italiana il CCXXIII volume della “RIN”
Vi presentiamo gli interessanti contenuti della RIN 2022, volume annuale di studi e approfondimenti edito dalla Società numismatica italiana
di Roberto Ganganelli | Torna puntuale...
Dossier speciale: le monete dei Vangeli tra fede, storia e arte
di Luciano Giannoni | I Vangeli rappresentano per i credenti la Parola di Gesù ed il fondamento della dottrina religiosa, ma sono anche la...
DOSSIER SPECIALE: ERACLE/ERCOLE e la “leontè”: il MITO NUMISMATICO per eccellenza | 2a parte
Anche nel mondo italico il semidio è indiscusso protagonista di tante emissioni e il mito numismatico si perpetua nell'età romana
di Francesco Billi | Dopo...