DISTINTIVI DI VENEZIA: un viaggio di due secoli firmato LEONARDO MEZZAROBA
Dopo tanti articoli, contributi, approfondimenti sulla medaglistica veneta e non solo, del passato e degli anni più recenti, il professor Leonardo Mezzaroba – firma...
SPIGOLATURE sulle monete del Regno: “dov’e’ la VITTORIA?”
“Dov’è la vittoria”… Questo celebre verso dell’Inno di Mameli composto in epoca risorgimentale (le parole di Mameli furono musicate da Michele Novaro nel 1847)...
IL CULTO DELLE ACQUE: fiumi-divinità nelle MONETE della SICILIA
Fin dai tempi più antichi, i fiumi, ritenuti di vitale importanza nella storia evolutiva della civiltà, furono considerati vere e proprie divinità, figli di...
100 anni per i 100 FRANCHI VRENELI: la moneta celebrativa è “TRICOLORE”
La recente World Money Fair di Berlino che si è svolta a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio è stata, come sempre, un...
Anno 79: la tragica fine di POMPEI rivive in una MONETA d’argento
Due giorni di inferno, quattro miliardi di metri cubi di lava, migliaia di vittime: questa la tragica fine di Pompei che si consuma tra...
Un MONUMENTO al SENATO: nuove scoperte sulla PLACCHETTA IMPERIALE
Questo articolo riprende, in parte rettifica e soprattutto completa un mio scritto del 2021 con nuove, ulteriori informazioni che chiariscono finalmente la datazione e...
SYLLOGE NUMMORUM ROMANORUM: è arrivato anche il volume X FIRENZE
Non tragga in inganno quel numerale X, nel titolo di questo volume della Sylloge Nummorum Romanorum che censisce le monete romane del Museo Archeologico...
Una VITA per la NUMISMATICA | Jules Sambon (Napoli 1836 – Parigi 1921)
Vari nomi di spicco – da Edoardo Martinori a Giuseppe Mazzini – e altri meno conosciuti – ad esempio Giuseppe Ruggero e Alexandre Boutkowski-Glinka...
Quali verità dietro gli UNGHERI di CASTIGLIONE DEI PEPOLI?
Tra le monete più interessanti coniate da famiglie nobili italiane nei secoli passati, parliamo oggi dello scudo d’oro (o megliodell’unghero) battuto a nome di...
“GNADENPFENNIG”: rarissimi oggetti tra DECORAZIONE, MEDAGLIA e MONETA
"Le catene d'oro legano più strettamente del ferro" (proverbio tedesco)
La traduzione letterale di Gnadenpfennig è "pfennig di grazia" o "pfennig di favore". Ma, naturalmente,...