Lo scorso 20 giugno l’assemblea dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato SPA ha accolto oggi l’indicazione del socio unico, il Ministero Economia e Finanze (MEF) di nominare il dottor Michele Sciscioli come nuovo amministratore delegato.

Già a capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e Servizio civile universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il dottor Michele Sciscioli prende il posto dell’avvocato Francesco Soro, dal 28 maggio scorso nominato dal ministro Giancarlo Giorgetti direttore generale dell’Economia.

Classe 1980, laureato con 110 e lode in Scienze politiche a Milano, master in International Affairs, Michele Sciscioli parla ben cinque lingue (inglese, spagnolo, francese, russo e svedese) e ha maturato anni di esperienza nella pubblica amministrazione.

La sede IPZS sulla Via Salaria a Roma dove è ospitato anche il Museo della Zecca

“Ringraziamo il MEF per una scelta che va nella direzione della continuità e diamo il benvenuto a Michele Sciscioli, con il quale siamo certi di proseguire nel percorso di riposizionamento strategico dell’istituto come punto di riferimento del processo di digitalizzazione del sistema Paese, intrapreso ormai due anni fa” è stato il commento del presidente di IPZS Paolo Perrone.

Come detto, Michele Sciscioli ha preso il posto di Francesco Soro, che nei circa venti mesi del suo incarico ha impresso una forte spinta di rinnovamento al settore monetazione e rivitalizzato anche la Scuola dell’arte della medaglia: attendiamo quelle che saranno le linee di indirizzo che il nuovo AD intenderà attuare sia per quanto riguarda il settore della numismatica da collezione che lo storico istituto di alta formazione.