Tag: monete
Si avvicina la fiera collezionistica BERGAMOFIL 2023: SAVE THE DATE!
Tre giorni di mostre con fiera collezionistica a Chiuduno: ecco cosa aspetta gli appassionati di filatelia, numismatica e non solo a Bergamofil 2023
a cura...
Quei “MILLE SCUDI” che fanno onore alla MADONNA DELLA STECCATA
Su importanti monete della dinastia Farnese per Parma appare la Madonna della Steccata, cui furono devoti molti membri della nobile famiglia
di Roberto Ganganelli |...
“IN GOD WE TRUST”: storia di un MOTTO che fa discutere...
Apparso per la prima volta nel 1864, “In God we trust”, pur presente da decenni su monete e banconote sta scatenando un animato dibattito
di...
Asta GADOURY 2023: quando l’ECCEZIONALE diventa la REGOLA
Dalla monetazione greca e romana fino a quella moderna, l’asta Gadoury 2023 offre un catalogo di rarità nel quale spiccano monete italiane ed estere...
A Milano la presentazione degli “SCRITTI DI NUMISMATICA” di Giuseppe Girola
Per tanti anni bibliotecario della SNI, Giuseppe Girola è stato autore di numerosi scritti di numismatica oggi raccolti in un libro a lui dedicato
a...
Vero o falso? CISTERNA D’ASTI, la sua ZECCA e le sue...
Il 23 e 29 settembre e il 1° ottobre Cisterna d’Asti rivive con eventi e una conferenza di Luca Gianazza la misteriosa vicenda della...
SAVE THE DATE: il 23-24 settembre torna il MEMORIAL CORREALE
Il 23 e 24 settembre a Castellammare di Stabia (Napoli), un viaggio fra storia, memoria e collezionismo, per la nuova edizione del Memorial Correale
a...
Casamatta Book Fest: la STORIA MILITARE incontra la NUMISMATICA
Due mostre al Museo del Francobollo e della Moneta e i due volumi di Roberto Ganganelli nel programma di Casamatta Book Fest
a cura della...
Il LESSICO delle immagini in MONETA: tante STORIE da SCRIVERE (o...
L’analisi del lessico iconografico delle monete, un originale approccio di metodo ideato in Italia e con potenzialità ancora da sviluppare
di Roberto Ganganelli | Questo...
INASTA: 3200 lotti per il catalogo 108 E-LIVE dell’11-12 settembre
Dalle monete classiche (celtiche, greche, romane, bizantine e barbariche) al medioevo, dall’età moderna alle decimali italiane e mondiali fino a medaglistica, filatelia e bibliografia:...