Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
  • AREA ITALIANA
    • CFN | Vaticano
    • DFN | San Marino
    • IPZS | Italia
  • EURO MONETE
    • Due euro
    • Euro banconote
    • Euro monete
  • ARTICOLI
    • Araldica e sfragistica
    • Cartamoneta & Scripofilia
    • Gettoni, pesi e bilance
    • Legislazione
    • Libreria & Mediateca
    • Medaglie & Decorazioni
    • Monete antiche e medievali
    • Monete moderne e contemporanee
    • Tecnologia
  • NOTIZIE
    • Associazioni & Circoli
    • Attualità
    • Concorsi & Premi
    • Convegni & Conferenze
    • Musei & Mostre
  • RUBRICHE
    • Denaro & Arti
    • Dritto & Rovescio
    • Il linguaggio delle monete
    • La febbre dell’oro
    • La moneta del cuore
    • La posta dei lettori
    • Lo sapevate che
    • Quanto vale
  • ASTE E FIERE
    • Aste | Calendario
    • Aste | News
    • Convegni | Calendario
    • Convegni | News
  • BULLION
    • Argento
    • Oro
    • Platino & Co.
  • SHOP
Cerca
giovedì 8 Maggio 2025 - 11 : 53 - Europe/Rome
Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi assistenza
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura CN cronaca numismatica
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura
  • AREA ITALIANA
    • TuttiCFN | VaticanoDFN | San MarinoIPZS | Italia
      nuove emissioni numismatiche poste san marino serie monete anno 2025 euro argento orchidee spontanee chiara principe

      NUOVE EMISSIONI NUMISMATICHE di San Marino: in arrivo le DIVISIONALI

      capitanerie di porto guardia costiera moneta ipzs 6 euro bimetallica collezione numismatica 2025 marta bonifacio soccorso mare protezione migranti

      Capitanerie di Porto – Guardia costiera: una MONETA per 160 anni…

      euro monete lamborghini auto supercar italia uracan urus temerario countach miura diablo oro argento ipzs poligrafico zecca collezione numismatica 2025 eccellenza italiana urus revuleto temerario

      Il 6 maggio è SEMAFORO VERDE per le euro monete LAMBORGHINI

      morte papa francesco bergoglio euro monete ritratto stemma numismatica collezione ricordo sorriso covid

      PAPA FRANCESCO, mite ma RIVOLUZIONARIO anche in moneta

  • EURO MONETE
    • TuttiDue euroEuro banconoteEuro monete
      diplomazia e politica estera finlandia moneta commemorativa 2 euro bimetallica numismatica zecca paesi bassi rarità collezione

      DIPLOMAZIA E POLITICA ESTERA sui nuovi 2 euro di Finlandia

      2 euro della lituania 2025 difesa porcospino d'acciaio armi esercito marina aeronautica nato guerra numismatica collezione

      Sono un richiamo alla DIFESA i 2 euro della LITUANIA 2025

      digitalizzazione della società moneta 25 euro austria argento niobio bimetaliica colorata smartphone intelligenza artificale domotica robotica telecomunicazioni internet reti web connettività

      DIGITALIZZAZIONE della società: una 25 EURO in argento e niobio

      due euro louvre 2025 moneta francia monnaie de paris museo arte gioconda monna lisa nike amore e psiche venere di milo numismatica arte capolavoro

      Due euro Louvre 2025: una MONETA per quattro COINCARD

  • ARTICOLI
    • TuttiAraldica e sfragisticaCartamoneta & ScripofiliaGettoni, pesi e bilanceLegislazioneLibreria & MediatecaMedaglie & DecorazioniMonete antiche e medievaliMonete moderne e contemporaneeTecnologia
      quintilio perini rovereto irredentisti grande guerra corpus nummorummitalicorum numismatica monete libri ricerca alto tradimento vittorio emanuele

      Una VITA per la numismatica: QUINTILIO PERINI (1865-1945)

      banconota dell anno 2024 ibns bermuda 5 dollari natura flora fauna mare

      IBNS assegna a BERMUDA il premio alla BANCONOTA dell’anno 2024

      10 centesimi 1919-1937 ape papavero renato brozzi regno d'italia

      TOP CONTENTS | L’APE e il PAPAVERO: arte e simbolismo sui…

      basilio ii imperatore bisanzio costantinopoli monete oro argento numismatica storia arte fede guerra

      Un RICORDO NUMISMATICO di Basilio II a mille anni dalla morte

  • NOTIZIE
    • TuttiAssociazioni & CircoliAttualitàConcorsi & PremiConvegni & ConferenzeMusei & Mostre
      conferenza alessandro toffanin numismatica visconti giubileo straordinario 1391 monete

      Monete dei Visconti e GIUBILEO STRAORDINARIO DI MILANO del 1391

      zecca di lucca mostra monete medaglie anno santo giubileo giovanni paolo benedetto francesco appa conclave sede vacante

      La ZECCA DI LUCCA omaggia il GIUBILEO con una mostra e…

      aurea libertas monete oro repubblica san marino numismatica mostra mfm museo del freancobollo e della moneta filatelia

      AUREA LIBERTAS: un secolo di MONETE D’ORO in mostra a San…

      circolo culturale numismatico filatelico roveretano monete francobolli medaglie cartoline collezione collezionismo cultura scuola

      Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano: un BILANCIO POSITIVO

  • RUBRICHE
    • TuttiDenaro & ArtiDritto & RovescioIl linguaggio delle moneteLa febbre dell’oroLa moneta del cuoreLa posta dei lettoriLo sapevate cheQuanto vale
      liberazione 25 aprile resistenza fascismo antifascismo guerra pace democrazia repubblica italiana monarchia savoia lira lire moneta monete numismatica

      Gli anni dell’ITALIA SENZA MONETA e l’80° della LIBERAZIONE

      business excellence award 2025 premio riconoscimento eccellenza innovazione resilienza digital media cn cronaca numismatica roberto ganganelli monbete medaglie banconote cultura collezionismo

      Cronaca Numismatica vince il premio BUSINESS EXCELLENCE AWARD

      scudo della pace moneta oro clemente xi papa albani fiax pax ulivo guerra di successione spagnola storia numismatica

      Lo SCUDO DELLA PACE di Clemente XI: quale conflitto dietro quel…

      500 lire lotta al cancro moneta commemorativa argento 1989 maria carmela colaneri eugenio driutti ipzs zecca roma collezione medicina ricerca rarità valore

      La 500 lire LOTTA AL CANCRO 1989: che storia ha e…

  • ASTE E FIERE
    • TuttiAste | CalendarioAste | NewsConvegni | CalendarioConvegni | News
      asta nomisma verona 10 numismatica monete medaglie rarità oro argento collezione collezionismo

      Asta NOMISMA VERONA 10: da non perdere il 24-25 MAGGIO

      asta numismatica kruso art auction house milano monete selezione oro argento vaticano zecche italiane rarità ngc top pop slab

      Asta numismatica KRUSO ART: la selezione fa sempre la DIFFERENZA

      asta numismatica capitolum art live online monete medaglie banconote titooli azioni bond brescia bidinside rarità

      Asta numismatica CAPITOLIUM ART: il 7 maggio, LASCIATEVI TENTARE…

      asta rtemide lxiii monete medaglie moneta medaglia numismatica medaglistica oro argento bronzo roma grecia medioevo regno d'italia lira lire rarità deamoneta live

      Asta ARTEMIDE LXIII: rarità in MONETA e “CLASSICI” dall’antichità a oggi

  • BULLION
    • TuttiArgentoOroPlatino & Co.
      libertà del primo emendamento costituzione stati uniti moneta us mint oncia 100 dollari platino numismatica investimento bullion

      Libertà del PRIMO EMENDAMENTO: la US Mint conclude la serie

      riserve auree degli usa oro lingotti monete bullion fort knox federal reserve elon musk aduit ricognizione verifica conteggio x-files

      La verità sulle RISERVE AUREE DEGLI USA? Chiediamola a Elon Musk

      1500 chili di oro scomparso svizzera italia canton ticino inchiesta truffa bullion raffineria lecce procura tribunale indagini processo

      News dalla SVIZZERA: mega truffa con 1500 chili di ORO SCOMPARSO

      mercato dell oro 2024 world gold council report outlook bullion investimento metallo prezioso lingotti monete

      MERCATO DELL’ORO 2024: il report del WGC di metà anno

  • SHOP
    • medaglia calendario ipzs 2025 arisbeth magistri scuola arte medaglia zecca di stato roma letteratura bellezza umanità sapere civiltà amore donna argento bronzo smalti

      È un omaggio alla letteratura la MEDAGLIA CALENDARIO IPZS 2025

      listino dicembre 2024 marco rinaldi numismatica monete medaglie oro argento rame italia mondo prezzi fissi collezione rarità

      Novità: il LISTINO DICEMBRE 2024 Marco Rinaldi Numismatica

      sessanta anni di successi abafil milano azienda brand made in italy collezionismo numismatica filatelia album valigette oblò accessori vassoi slab garretto made in italy qualità innovazione storia sconto promozione

      SESSANTA ANNI di successi ABAFIL: una storia di passione e innovazione

      numismatica marco rinaldi verona offerta monete italiane estere numismatica

      La Numismatica MARCO RINALDI presenta NUOVE MONETE italiane ed estere

      listino abafil 2024 numismatica filatelia collezionismo monete ferancobolli banconote cartoline online shop

      Listino ABAFIL 2024: novità DI CLASSE per le tue COLLEZIONI

Home Articoli Libreria & Mediateca RITROVAMENTI MONETALI dalla villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”
  • Articoli
  • Libreria & Mediateca

RITROVAMENTI MONETALI dalla villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”

Di
Cronaca Numismatica
-
7 Aprile 2022
595
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print

    Dall’Umbria il catalogo delle monete rinvenute durante gli scavi nel sito archeologico di Colle Plinio, insediamento di età romana

     

    di Roberto Ganganelli | Scriveva nel I secolo Plinio il Giovane (61-114) all’amico Domizio Apollinare, a proposito della valle dove sorgeva la sua villa in Tuscis, ubicata nell’attuale comune umbro di San Giustino: “E’ questa una regione bellissima; immagina un immenso anfiteatro, che solo madre natura abbia potuto plasmare”.

    Plinio amava quella villa che nella lettera descrive con dovizia di particolari e che oggi rappresenta uno dei siti archeologici più importanti dell’Alta Valle del Tevere sebbene – a parte una piccola porzione – l’insediamento giaccia in stato di abbandono e parte delle strutture siano state ricoperte dopo gli scavi.

    I maestosi "dolia" ricostruiti "in situ" testimoniano l'importanza dell'insediamento di Colle Plinio (PG), luogo in cui sorgeva la villa di Plinio il Giovane "in Tuscis"
    I maestosi “dolia” ricostruiti “in situ” testimoniano l’importanza dell’insediamento di Colle Plinio (PG), luogo in cui sorgeva la villa di Plinio il Giovane “in Tuscis”

    Scavi condotti tra il 1986 e il 2003 che hanno riportato alla luce opere murarie complesse soprattutto pertinenti alla parte produttiva della villa e che, assieme a vasellame, laterizi bollati e altri reperti, hanno restituito anche 91 esemplari numismatici.

    Monete, quelle della villa di Plinio il Giovane, il cui catalogo è stato curato dall’archeologa Chiara Mercati e appena pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l’Umbria come 33° volume delle Fonti per la storia dell’Umbria.

    L’autrice apre la pubblicazione con alcune pagine sul contesto di scavo e stratigrafico in cui sono state rinvenute le monete, per poi passare ad una panoramica generale sulla natura dei rinvenimenti – tutti singoli, e sparsi in vari punti del sito – e soffermarsi quindi sui centri di produzione delle monete, le tipologie e le autorità rappresentate e su alcune note di approfondimento su esemplari particolari.

    La copertina del catalogo dei rinvenimenti monetali di Colle Plinio curato da Chiara Mercati e pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l'Umbria
    La copertina del catalogo dei rinvenimenti monetali di Colle Plinio curato da Chiara Mercati e pubblicato dalla Deputazione di storia patria per l’Umbria

    Sono 91 le monete del sito di Colle Plinio catalogate da Chiara Mercati e la più antica risulta un asse della serie sestantale Giano/Prora risalente alla seconda metà del III secolo a.C. Viceversa, la moneta più recente è una 5 centesimi del 1861 a nome di Vittorio Emanuele III, evidentemente un esemplare smarrito causalmente.

    La maggioranza delle monete – quasi tutte in rame, pochissime in argento – è del periodo romano, soprattutto imperiale, e arriva al V secolo d.C. con esemplari di piccoli bronzi di dubbia attribuzione. Esulano da questa fase solo due-tre denari enriciani della zecca di Lucca dell’XI-XIII secolo.

    Il catalogo, curato con attenzione e dovizia di note, è illustrato in bianco e nero e si completa con tavole riepilogative finali e un apparato di tavole fotografiche del sito di Colle Plinio, grafici di sintesi e mappe che collocano i singoli esemplari nel contesto di rinvenimento.

    Ritrovamenti monetali dalla villa di Plinio il giovane a San Giustino (ISBN 978-88-95331-59-1): un nuovo tassello per la conoscenza del nostro patrimonio archeologico e numismatico. Per approfondire altre novità editoriali dedicate alla numismatica clicca qui.

    • TAGS
    • archeologia
    • catalogo
    • chiara mercati
    • monete
    • plinio
    • san giustino
    • tuscis
    Articolo precedenteIl presunto TESORO di MONTECRISTO: adesso spuntano anche le FOTO…
    Articolo successivoDalla MEDAGLIA alla SCULTURA, i due Marc’Aurelio di Guido Veroi
    Cronaca Numismatica

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    quintilio perini rovereto irredentisti grande guerra corpus nummorummitalicorum numismatica monete libri ricerca alto tradimento vittorio emanuele

    Una VITA per la numismatica: QUINTILIO PERINI (1865-1945)

    banconota dell anno 2024 ibns bermuda 5 dollari natura flora fauna mare

    IBNS assegna a BERMUDA il premio alla BANCONOTA dell’anno 2024

    10 centesimi 1919-1937 ape papavero renato brozzi regno d'italia

    TOP CONTENTS | L’APE e il PAPAVERO: arte e simbolismo sui 10 CENTESIMI

    Cronaca Numismatica by Libra media & services
    LIBRA MEDIA & SERVICES | Sede legale Via Umbra 48 06016 San Giustino (PG) | Redazione Via della Stazione 6 06016 Lama (PG) | Partita iva e Registro imprese CCIAA PG 03608180547 | Registro ROC 31112 | CN è online dal 01.07.2018 | Editore & direttore responsabile Roberto Ganganelli
    Contattaci: contact@cronacanumismatica.com
    Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Cookie
    • Privacy
    • Codice etico
    • Disclaimer
    © All rights reserved | Libra media & services | 2018-2025
    PUO' INTERESSARTI ANCHE
    le monete di cagliari zecca sardegna collezione numismatica oro argento rame mistura rarità catalogazione collezione passione omaggio libra media & services

    Per conoscere LE MONETE DI CAGLIARI: un omaggio di ALAGNA NUMISMATICA

    Seconda edizione per “L’ORO DEL RINASCIMENTO” a firma di Marco Benetello

    “Le monete di SOLFERINO” secondo LORENZO BELLESIA