FALSE MONETE D’ORO e vendite abusive su STRISCIA LA NOTIZIA
Il Tg satirico di Canale 5 Striscia la notizia torna su un problema che tocca non solo (e non tanto) il mondo dei collezionisti...
Stefano Lazzari, un FIORINO d’oro in PICTOGRAFIA
Il fascino eterno della moneta, il suo ruolo di icona millenaria che trasmette nei secoli la parabola di interi popoli, di regni e città,...
Il RITRATTO MONETALE FEMMINILE: una conferenza in diretta web di CLAUDIA PERASSI
Si terrà a Milano, ma potrà essere seguita in streaming, un’intrigante dissertazione sul ritratto monetale femminile nella Grecia antica e a Roma
a cura della...
Quattro NUOVI MEMBRI e UN SOCIO ONORARIO per l’ACCADEMIA
A Maria Caltabiano il titolo di socio onorario, l’Accademia ha decretato l’ammissione di nuovi membri dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia
a cura della...
CONSULTA di numismatica: al via una stagione di VIDEO CONFERENZE
Tredici appuntamenti online con la Consulta per ascoltare, su temi diversi e intriganti, i migliori docenti e ricercatori italiani del settore
di Roberto Ganganelli |...
Ritrovamenti di monete bizantine? Chiedi al DATABASE NOMISMATA
Per la serie “eccellenze universitarie d’Italia” ecco a voi il database Nomismata, il primo archivio digitale dei ritrovamenti di monete bizantine al mondo a...
Il MEDAGLIERE si rivela: SAN PETRONIO, “rifondatore” di Bologna
Fino al 26 novembre, al Museo civico archeologico di Bologna un inedito percorso numismatico e medaglistico tutto dedicato alla figura di san Petronio
a cura...
Milano Numismatica 2023: UN SUCCESSO che guarda al FUTURO
Divulgazione fra i giovani appassionati, legislazione, criteri di classificazione: di questo e molto altro si è parlato a Milano Numismatica
di Antonio Castellani | Da...
Alla scoperta del CONTE MAGNAGUTI con un LIBRO e un incontro di studi
Eclettico studioso e scrittore, Damiano Cappellari si dedica alla scoperta del conte Magnaguti, uno degli ultimi veri, grandi numismatici italiani
di Antonio Castellani | Dietro...
MUSEO della ZECCA: cinque date per visitarlo
Dal 26 febbraio ogni venerdì, fino alla fine di marzo, sarà possibile visitare in sicurezza il Museo della Zecca di Roma: scopriamo come fare
a...