RENATA CANTILENA alla direzione dell’Istituto italiano di numismatica
Nuova nomina al vertice di una realtà importante della ricerca numismatica italiana, l’Istituto italiano di numismatica A Palazzo Barberini prende le redini dell’istituzione, fondata...
Sulle MONETE FRAZIONATE: convegno internazionale alla CATTOLICA il 16-17 settembre
Si terrà a Milano una due giorni di confronto sulle monete frazionate, con numerosi relatori e un ricco programma
di Mathias Paoletti | E’ stato...
Un grande MEDAGLISTA ci ha lasciati, GIUSEPPE GRAVA
È scomparso a 86 anni il maestro Giuseppe Grava, uno dei massimi esponenti italiani dell’arte della medaglia nel secondo Novecento
di Leonardo Mezzaroba | Il...
Su Radio3 Lucia Travaini e una nuova MOSTRA NUMISMATICA impossibile
Giovedì 30 aprile sul tema Excalibur nella Sicilia normanna | Da ascoltare in diretta o in podcast | Un esperimento culturale da non perdere
a...
Due TESORI NUMISMATICI da Polonia e Turchia
Denari romani e cistofori di Pergamo in un caso, monete medievali dell’Europa dell’est dall’altro per due tesori riemersi dal sottosuolo e in fase di...
Quel FRANCOBOLLO per Gela, la numismatica (NON) RINGRAZIA…
Una tetradramma del V secolo a.C. come simbolo dell’epoca d’oro di Gela | Un francobollo di pessima qualità per un’occasione sprecata
di Antonio Castellani |...
CONFERENZA di Claudia Perassi: “SPLENDIDA RICCHEZZA. Gioielli monetali tardo romani”
Quando la moneta, per la sua bellezza, diventa ornamento, allora nascono capolavori che Claudia Perassi illustrerà online il 1° aprile alle ore 18.00
a cura...
I NUMISMATICI PROFESSIONISTI in regola con il protocollo Covid-19
Negozi e studi hanno riaperto i battenti in sicurezza dal 18 maggio | Come per tutte le attività commerciali, previste regole e procedure a...
ALBERTO D’ANDREA è il nuovo presidente dell’Accademia
L’assemblea generale annuale 2024 dell’Accademia italiana di studi numismatici, che si è riunita a Bologna sabato 11 maggio, ha rinnovato le cariche sociali eleggendo...
In mostra i SIGILLI della collezione FRANCESCO ALLEGRUCCI
Sono visibili fino al 30 gennaio i tesori sfragistici della collezione di Francesco Allegrucci, raffinato collezionista scomparso pochi mesi or sono
di Andrea Cavicchi |...