Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
  • AREA ITALIANA
    • CFN | Vaticano
    • DFN | San Marino
    • IPZS | Italia
  • EURO MONETE
    • Due euro
    • Euro banconote
    • Euro monete
  • ARTICOLI
    • Araldica e sfragistica
    • Cartamoneta & Scripofilia
    • Gettoni, pesi e bilance
    • Legislazione
    • Libreria & Mediateca
    • Medaglie & Decorazioni
    • Monete antiche e medievali
    • Monete moderne e contemporanee
    • Tecnologia
  • NOTIZIE
    • Associazioni & Circoli
    • Attualità
    • Concorsi & Premi
    • Convegni & Conferenze
    • Musei & Mostre
  • RUBRICHE
    • Denaro & Arti
    • Dritto & Rovescio
    • Il linguaggio delle monete
    • La febbre dell’oro
    • La moneta del cuore
    • La posta dei lettori
    • Lo sapevate che
    • Quanto vale
  • ASTE E FIERE
    • Aste | Calendario
    • Aste | News
    • Convegni | Calendario
    • Convegni | News
  • BULLION
    • Argento
    • Oro
    • Platino & Co.
  • SHOP
Cerca
lunedì 14 Luglio 2025 - 09 : 40 - Europe/Rome
Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Password dimenticata? Chiedi assistenza
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura CN cronaca numismatica
Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura Cronaca Numismatica - Monete medaglie banconote oro storia economia arte cultura
  • AREA ITALIANA
    • TuttiCFN | VaticanoDFN | San MarinoIPZS | Italia
      monete calendario lunare cinese san marino 10 euro orietta rossi collezione numismatica cofanetto fior di conio

      GALLO, CANE e MAIALE: le ultime monete CALENDARIO LUNARE CINESE

      community whatsapp zecca italiana ipzs numismatica moneta monete collezione euro lire valore novità curiosità

      Aperta a tutti i COLLEZIONISTI, ecco la community WhatsApp ZECCA ITALIANA

      due euro per michelangelo san marino moneta vommemorativa fior di conio reverse proof novità assoluta numismatica tiratura limitata collezione valore rarità cleopatra casa buonarroti firenze arte rinascimento italia capolavoro

      DUE EURO per Michelangelo: San Marino RADDOPPIA con la REVERSE PROOF

      Poligrafico Zecca: MICHELE SCISCIOLI nuovo amministratore delegato

  • EURO MONETE
    • TuttiDue euroEuro banconoteEuro monete
      re tomislav croazia due euro moneta commemorativa tiratura limitata numismatica rarità collezione valore

      Due euro per RE TOMISLAV, fondatore della NAZIONE CROATA

      due euro commemorativa monegasca 2025 carlades principato di monaco proof tiratura limitata rarità moneta numismatica

      COMMEMORATIVA MONEGASCA DA 2 EURO dedicata a Carladès

      euro monete della bulgaria sofia lev stotinka facce nazionali ue unione europea ok numismatica collezione raro rarità

      Ok dalla UE: le EURO MONETE della BULGARIA al debutto nel…

      la cicala e la formica esopo favole grecia moneta bambini numismatica euro collezione collezionismo tiratura limitata colori morale

      Con LA CICALA E LA FORMICA la Grecia omaggia le FAVOLE…

  • ARTICOLI
    • TuttiAraldica e sfragisticaCartamoneta & ScripofiliaGettoni, pesi e bilanceLegislazioneLibreria & MediatecaMedaglie & DecorazioniMonete antiche e medievaliMonete moderne e contemporaneeTecnologia

      CARLO M. CIPOLLA, lo storico dell’economia INNAMORATO DELLA MONETA

      guerre civili galba vindice nerone impero romano roma aureo moneta numismatica rarità libertas scudo spqr oro rivolta

      La LIBERTÀ RESTITUITA su un raro aureo delle GUERRE CIVILI

      musei civici di venezia museo correr numismatica catalogo monete bizantini barbari longobardi ostrogoti oro argento bronzo michele asolati cristina crisafulli

      Dai MUSEI CIVICI DI VENEZIA un nuovo catalogo numismatico

      moneta samurai d'argento isole cook cit coin invest tiratura limitata guerriero combattente bushido giappone sol levante tradizione katana

      Un SAMURAI D’ARGENTO su una moneta da 5 ONCE di Cook

  • NOTIZIE
    • TuttiAssociazioni & CircoliAttualitàConcorsi & PremiConvegni & ConferenzeMusei & Mostre
      antica zecca di lucca mostra banconote cartamoneta seconda guerra mondiale am lire buoni resistenza partigiani sterline false ss nazisti fascisti rsi alleati roberto ganganelli

      La CARTAMONETA in tempo di guerra in mostra alla ZECCA DI…

      congresso iapn 2026 roma numismatica professionisti internazionali monete commercio legislazione book prize umberto moruzzi

      MADRID chiama ROMA: si svolgerà in Italia il Congresso IAPN 2026

      museo medagliere dell'europa napoleonica arezzo accademia numismatica italiana convegno medaglie monete fiduciarie assegnati libro rivoluzione francese napoleone alberto d'andrea alain borghini

      Convegno sul “CASO DROZ” al Museo medagliere dell’Europa napoleonica

      mario pagano cleptomane sentenza tribunale carabinieri monete antiche libri reperti soprintendente archeologia salute mentale sentenza tribunale santa maria capua vetere

      Ex soprintendete CLEPTOMANE: reperti e MONETE ANTICHE tornano allo STATO

  • RUBRICHE
    • TuttiDenaro & ArtiDritto & RovescioIl linguaggio delle moneteLa febbre dell’oroLa moneta del cuoreLa posta dei lettoriLo sapevate cheQuanto vale
      giulio iii chiocchi del monte testone piedfort moneta argento rarità numismatica bibbia scisma chiesa eresia

      E Giulio III disse: “Il POPOLO e il REGNO che non…

      sette anni di numismatica online google news discover award business moneta medaglia banconota lira lire euro oro bullion news intelligenza artificiale roberto ganganelli

      SETTE ANNI DI NUMISMATICA ONLINE tra cultura e collezionismo

      moneta 1000 lire argento 1970 roma capitale quanto vale numismatica lira lire proof fior di conio laura cretara guerrino mattia monassi campidoglio concordia denario pavimento michelangelo 500 lire caravelle boom economico italia fake news numismatica zecca di stato

      1000 LIRE ARGENTO 1970: quanto vale la moneta per ROMA CAPITALE?

      mezzo grosso argento moneta clemente xii corsini rarità non est pax massoneria satira numismatica

      NON EST PAX: un mezzo grosso papale tra MASSONERIA e SATIRA

  • ASTE E FIERE
    • TuttiAste | CalendarioAste | NewsConvegni | CalendarioConvegni | News
      astarte web 10 asta numismatica live biddr.ch monete medaglie antichità lotti multipli oro argento bronzo grecia roma sicilia rarità

      ASTARTE WEB 10: nuova asta live da non perdere il 20…

      gonnelli casa d'aste firenze dipartimento numismatica monete medaglie placchette banconote oro bullion valutazioni alessio montagano top lot rarità

      GONNELLI: i top lot della prima asta e il nuovo DIPARTIMENTO…

      75 anni del convegno di riccione filatelia numismatica monete francobolli medaglie cartoline banconote collezione collezionismo antiquariato vintage compleanno palazzo del turismo

      A settembre GRANDE FESTA per i 75 anni del CONVEGNO DI…

      memorial correale di giugno 2025 castellammare di stabia fiera mostra mercato collezionismo numismatica filatelia modernariato monete francobolli cartoline medaglie banconote lire euro valore

      MEMORIAL CORREALE di giugno: il COLLEZIONISMO a 360 gradi

  • BULLION
    • TuttiArgentoOroPlatino & Co.
      libertà del primo emendamento costituzione stati uniti moneta us mint oncia 100 dollari platino numismatica investimento bullion

      Libertà del PRIMO EMENDAMENTO: la US Mint conclude la serie

      riserve auree degli usa oro lingotti monete bullion fort knox federal reserve elon musk aduit ricognizione verifica conteggio x-files

      La verità sulle RISERVE AUREE DEGLI USA? Chiediamola a Elon Musk

      1500 chili di oro scomparso svizzera italia canton ticino inchiesta truffa bullion raffineria lecce procura tribunale indagini processo

      News dalla SVIZZERA: mega truffa con 1500 chili di ORO SCOMPARSO

      mercato dell oro 2024 world gold council report outlook bullion investimento metallo prezioso lingotti monete

      MERCATO DELL’ORO 2024: il report del WGC di metà anno

  • SHOP
    • medaglia calendario ipzs 2025 arisbeth magistri scuola arte medaglia zecca di stato roma letteratura bellezza umanità sapere civiltà amore donna argento bronzo smalti

      È un omaggio alla letteratura la MEDAGLIA CALENDARIO IPZS 2025

      listino dicembre 2024 marco rinaldi numismatica monete medaglie oro argento rame italia mondo prezzi fissi collezione rarità

      Novità: il LISTINO DICEMBRE 2024 Marco Rinaldi Numismatica

      sessanta anni di successi abafil milano azienda brand made in italy collezionismo numismatica filatelia album valigette oblò accessori vassoi slab garretto made in italy qualità innovazione storia sconto promozione

      SESSANTA ANNI di successi ABAFIL: una storia di passione e innovazione

      numismatica marco rinaldi verona offerta monete italiane estere numismatica

      La Numismatica MARCO RINALDI presenta NUOVE MONETE italiane ed estere

      listino abafil 2024 numismatica filatelia collezionismo monete ferancobolli banconote cartoline online shop

      Listino ABAFIL 2024: novità DI CLASSE per le tue COLLEZIONI

Home Articoli Libreria & Mediateca Dai MUSEI CIVICI DI VENEZIA un nuovo catalogo numismatico
  • Articoli
  • Libreria & Mediateca

Dai MUSEI CIVICI DI VENEZIA un nuovo catalogo numismatico

di Antonio Castellani | È dedicato a circa 660 monete bizantine, ostrogote, longobarde e barbariche il volume a firma Asolati e Crisafulli edito dai Musei Civici di Venezia 

Di
Cronaca Numismatica
-
9 Luglio 2025
170
Condividi
Facebook
Linkedin
Twitter
Telegram
WhatsApp
Email
Print
    musei civici di venezia museo correr numismatica catalogo monete bizantini barbari longobardi ostrogoti oro argento bronzo michele asolati cristina crisafulli

    La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) prosegue nella valorizzazione storico-critica dell’ingente patrimonio custodito a nome della Città di Venezia, attraverso due nuovi cataloghi della collana editoriale Le Collezioni, dopo i primi due volumi Maioliche italiane del Rinascimento e Ritratti in miniatura dal XVI al XX secolo, presentati nel corso del 2023.

    Ultimi due titoli ad essere stati presentati, qualche mese fa, sono stati quello dedicato alle Murrine veneziane e muranesi e, di particolare importanza per il nostro settore, Monete bizantine, ostrogote, longobarde e “barbariche” a cura di Michele Asolati e Cristina Crisafulli (ISBN 979-12-8149-205-9).

    Rispettivamente docente ordinario di Numismatica presso l’ateneo di Padova e conservatrice delle collezioni numismatiche del Museo Correr, gli autori hanno studiato le monete bizantine e barbariche del museo veneziano che, pur rappresentando una piccola parte della imponente raccolta numismatica posseduta dal Correr, che conta più di cinquantamila pezzi, non per questo risultano meno interessanti e preziose, anche se nel tempo sono state tra le più trascurate, tanto che fino ad anni recenti la maggior parte non era stata neppure inventariata.

    Come scrivono Chiara Squarcina e Andrea Bellieni nelle pagine introduttive del libro, “Per la prima volta vengono qui illustrati tutti gli esemplari di questa raccolta appartenenti alle serie suddette, che coprono un lungo periodo dal V secolo all’inizio del XV, in un’opera che vede la luce anche grazie alla proficua collaborazione scientifica con la Cattedra di Numismatica dell’Università degli Studi di Padova, la quale fin dagli anni ’70 del Novecento coopera con le istituzioni civiche veneziane ai fini di una migliore conoscenza del patrimonio numismatico, con risultati che si sono manifestati nel corso del tempo in numerose pubblicazioni”.

    I due autori sottolineano invece come “Il materiale presentato in questo catalogo non riguarda soltanto la monetazione bizantina, ma anche quella dei cosiddetti regni barbarici formatisi in Europa occidentale e in Africa settentrionale a partire dal V secolo d.C. e dei potentati da questi eventualmente derivati (o a questi connessi) specificamente in Italia meridionale, secondo una linea editoriale e scientifica di lunga e consolidata tradizione”.

    Nel complesso di tratta di circa 660 esemplari, tutti fotografati a colori in scala naturale, che abbracciano un periodo assai ampio, dal V fino al XIV secolo. Non sono invece presenti nelle raccolte del Museo Correr monete bizantine successive e quest’ultimo termine e fino alla caduta di Costantinopoli in mano ai Turchi nel 1453, per motivi che non sono chiari né documentabili.

    Questo quarto volume di catalogo dei Musei Civici di Venezia dedicato alla numismatica si distingue per la solidità dell’approccio scientifico e la completezza nell’analisi delle fonti e della “storia museale” degli esemplari, ricostruita a partire dai documenti. La schedatura alla luce dei più recenti repertori, anche in termini di varianti sconosciute ai “testi base” del settore, lo rende attuale e approfondito.

    In ordine cronologico, la prima bizantina censita è un tremisse di Anastasio per Costantinopoli coniato a cavallo fra V e VI secolo, mentre l’ultima è un’emissione imitativa arabo-bizantina di metà VII secolo attribuibile alla zecca di Dimashq (totale, 420 esemplari). Seguono 210 esemplari – numerosi e interessanti quelli in oro – di ambito ostrogoto, longobardo e barbarico, alcune schede dedicate a falsificazioni o riproduzioni moderne e la catalogazione del ripostiglio monetale di Nerviano (Milano) che ha come estremi un solido imperiale di Leone (457-474) per Costantinopoli e un tremisse di Teodorico a nome di Giustino I (518-527) coniato a Roma.

    Con concludono questo bel volume a tema numismatico della collana dei Musei Civici di Venezia ampi apparati bibliografici; il tutto, in una veste editoriale elegante e all’altezza sia dell’istituzione che si è fatta carico della pubblicazione sia dei materiali presentati. Un abstract dell’opera è visionabile e scaricabile su Academia.edu cliccando qui.

    • TAGS
    • barbari
    • bizantini
    • catalogo
    • cristina crisafulli
    • longobardi
    • michele asolati
    • monete
    • musei civici di venezia
    • museo correr
    • ostrogoti
    Articolo precedenteDue euro per RE TOMISLAV, fondatore della NAZIONE CROATA
    Articolo successivoLa LIBERTÀ RESTITUITA su un raro aureo delle GUERRE CIVILI
    Cronaca Numismatica

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    CARLO M. CIPOLLA, lo storico dell’economia INNAMORATO DELLA MONETA

    guerre civili galba vindice nerone impero romano roma aureo moneta numismatica rarità libertas scudo spqr oro rivolta

    La LIBERTÀ RESTITUITA su un raro aureo delle GUERRE CIVILI

    moneta samurai d'argento isole cook cit coin invest tiratura limitata guerriero combattente bushido giappone sol levante tradizione katana

    Un SAMURAI D’ARGENTO su una moneta da 5 ONCE di Cook

    Cronaca Numismatica by Libra media & services
    LIBRA MEDIA & SERVICES | Sede legale Via Umbra 48 06016 San Giustino (PG) | Redazione Via della Stazione 6 06016 Lama (PG) | Partita iva e Registro imprese CCIAA PG 03608180547 | Registro ROC 31112 | CN è online dal 01.07.2018 | Editore & direttore responsabile Roberto Ganganelli
    Contattaci: contact@cronacanumismatica.com
    Facebook Instagram Linkedin Mail RSS Twitter Youtube
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Newsletter
    • Cookie
    • Privacy
    • Codice etico
    • Disclaimer
    © All rights reserved | Libra media & services | 2018-2025
    PUO' INTERESSARTI ANCHE
    la cartamoneta italiana banconote denaro moneta banca d'italia lira lire euro collezione numismatica valore quotazione rarità gerardo vendemia

    LA CARTAMONETA ITALIANA: Gerardo Vendemia firma l’edizione 2026-2027

    friedberg gold coins monete oro catalogo prezziario libro bibbia collezionismo bullion

    GOLD COINS OF THE WORLD: la 10a edizione è tutta A...

    “LA CARTAMONETA ITALIANA”: disponibile la 12a edizione del CATALOGO