Lo scorso 3 luglio è stata giornata di grandi novità numismatiche sul Monte Titano: non solo i 2 euro Michelangelo fior di conio e reverse proof (già sold out e con quotazioni alle stelle i 4000 pezzi coniati), ma anche le ultime tre monete Calendario lunare cinese dedicate ai segni del Gallo, del Cane e del Maiale.

Monete Calendario lunare cinese di San Marino 2025: il Gallo

Una serie tutta opera della bravissima artista Orietta Rossi ed emessa in quattro anni, a partire dal 2022, con delle originali monete da 10 euro di nominale realizzate in cupronichel con diametro di 27,9 millimetri, peso di 10,10 grammi e applicazioni in colore rosso per richiamare il fascino del lontano Oriente.

Monete Calendario lunare cinese di San Marino 2025: il Cane

Le monete Calendario lunare cinese hanno bordo liscio, riportano tutte sul dritto una composizione con le tre torri stilizzate e le Tre Penne simbolo di San Marino, a sinistra un ramo di alloro e a destra un ramo di quercia, mentre in basso al centro è rappresentato il sole tra nubi stilizzate.

Monete Calendario lunare cinese di San Marino 2025: il Maiale

L’applicazione del colore rosso sul rovescio delle monete e l’inserimento del nome del segno anche in caratteri cinesi sono una peculiarità della serie, come lo è il fatto che dal 2022 al 2025 la presenza del colore rosso è progressivamente aumentata pur conservando alle dodici monete un esemplare equilibrio.

monete calendario lunare cinese san marino 10 euro orietta rossi collezione numismatica cofanetto fior di conio

Monete Calendario lunare cinese di San Marino 2022-2025: il dritto comune

Le coniazioni per i segni del Gallo, del Cane e del Maiale sono disponibili singolarmente, in capsula trasparente, al prezzo di 10 euro più eventuale Iva per i clienti italiani, e anche assieme alle nove monete precedenti, in un elegante cofanetto che le contiene tutte e dodici al prezzo di 129 euro (come sempre, più Iva per i clienti non sammarinesi).

monete calendario lunare cinese san marino 10 euro orietta rossi collezione numismatica cofanetto fior di conio

Monete Calendario lunare cinese di San Marino 2025: la serie completa

Ottime anche come souvenir e regalo, come sottolinea Poste San Marino, le monete Calendario lunare cinese sono state coniate a Vienna da Muenze Oesterreich AG e possono essere abbinate agli anni di nascita secondo il seguente schema che lega i dodici segni – e altrettanti animali – ad anni specifici:

  • Il Topo 1936, 1948, 1960, 1972, 1984, 1996, 2008, 2020
  • Il Bue 1937, 1949, 1961, 1973, 1985, 1997, 2009, 2021
  • La Tigre 1938, 1950, 1962, 1974, 1986, 1998, 2010, 2022
  • Il Coniglio 1939, 1951, 1963, 1975, 1987, 1999, 2011, 2023
  • Il Drago 1940, 1952, 1964, 1976, 1988, 2000, 2012, 2024
  • Il Serpente 1941, 1953, 1965, 1977, 1989, 2001, 2013, 2025
  • Il Cavallo 1942, 1954, 1966, 1978, 1990, 2002, 2014, 2026
  • La Capra 1943, 1955, 1967, 1979, 1991, 2003, 2015, 2027
  • La Scimmia 1944, 1956, 1968, 1980, 1992, 2004, 2016, 2028
  • Il Gallo 1945, 1957, 1969, 1981, 1993, 2005, 2017, 2029
  • Il Cane 1946, 1958, 1970, 1982, 1994, 2006, 2018, 2030
  • Il Maiale 1947, 1959, 1971, 1983, 1995, 2007, 2019, 2031

Per leggere tutte le news sulle monete dell’area italiana (Italia, Vaticano, San Marino) ti basta cliccare qui; se invece vuoi iscriverti alla nostra newsletter gratuita clicca qui.