2 euro ITALIA 2022: FALCONE e BORSELLINO per non dimenticare
I due magistrati simbolo della lotta alla mafia, Falcone e Borsellino, saranno ricordati con tre milioni di monete commemorative da 2 euro
di Roberto Ganganelli...
2 euro ITALIA 2022: omaggio ai 170 anni della POLIZIA DI STATO
Sarà “istituzionale”, dedicata ai 170 anni dalla fondazione della Polizia di Stato, una delle bimetalliche celebrative in programma per il 2022
di Mathias Paoletti |...
La LIRA CORNUCOPIA è tornata (doppia, in oro e REVERSE PROOF)
IPZS ha emesso due monete da 20 e 50 euro che riproducono la lira Cornucopia coniata dal 1951 al 2001, uno dei nominali più...
Disponibili il VOLUME numismatico 2021 e la BUSTA di papa Francesco
Si completano le emissioni del 26 ottobre con la busta filatelico numismatica per Caravaggio e il volume 2021 con monete e francobolli
a cura...
Paolo V e Clemente XI: GRANDI PAPI del passato per gli ORI VATICANI
Esponenti di nobili casate, i Borghese e gli Albani, Paolo V e Clemente XI hanno segnato la storia, anche sotto il segno della cultura...
UNESCO e Università Cattolica: 10 EURO VATICANE nel segno della CULTURA
La “Cattolica” fondata nel 1921 a Milano e l’Organizzazione dell’ONU per la cultura al centro di due monete commemorative da 10 euro in argento...
SAPORI D’ITALIA, tocca alla SICILIA: quale “CHEF” per il futuro della serie?
La serie numismatica a tema enogastronomico di IPZS fa tappa in Sicilia e già si attendono le prossime, gustose emissioni
di Antonio Castellani | In...
In arrivo due, anzi tre MONETE VATICANE per ricordare Dante Alighieri
Al padre della lingua italiana sono dedicate due monete vaticane in uscita il 26 ottobre, una 2 euro doppia finitura e una rettangolare in...
SAN MARINO, disponibili le euro monete PROOF 2021
Sono appena 2400 le serie numismatiche che propongono le otto euro monete annuali e le due celebrative da 2 euro in versione proof
a cura...
I 5 euro per il MILITE IGNOTO, un omaggio inatteso e già SOLD OUT
IPZS ha emesso una moneta d’argento con smalti tricolori per il Milite ignoto nel centenario dalla traslazione della salma nell’Altare della patria
di Antonio Castellani...