San Francisco 1915: CINQUE MONETE per il Canale di Panama (e non solo)
L'Esposizione internazionale Panama-Pacifico di San Francisco del 1915 tenutasi a San Francisco, negli Stati Uniti, tra il 20 febbraio e il 4 dicembre 1915,...
UNIFICATO: il catalogo LIRE+EURO, monete e cartamoneta 2024
Nonostante il proliferare delle risorse digitali – non sempre complete o attendibili, va detto – che permettono ai collezionisti di informarsi sul valore commerciale...
ORESTE SALOMONE e il volo su LUBIANA: un eroe e una medaglia
Da un bollettino del Comando supremo del Regio Esercito, a firma Luigi Cadorna, del febbraio 1916: “Il 18 febbraio, in risposta alle molteplici violazioni...
YIN e YANG: la filosofia dell’oriente SI FA MONETA
Tra i concetti più noti anche a chi non ha una esperienza nel campo della cultura orientale c'è senza dubbio quello della “duplice polarità”...
In anteprima la nuova BANCONOTA COMMEMORATIVA dalla Georgia
Il lari, diviso in 100 tetri, è dal 1995 la valuta ufficiale della Georgia, repubblica dell’ex Unione Sovietica rimasta famosa per aver dato i...
Il “MIRACOLO DEI SERPENTI” per un TESTONE da approfondire
Sfogliando il secondo volume de Le monete dei papi e degli Stati pontifici di Francesco Muntoni, ai numeri 18-20 del repertorio di papa Paolo...
1934, la “DIRETTISSIMA” Bologna-Firenze in una medaglia di BRUNO BOARI
C’era anche i re Vittorio Emanuele III quel giorno a Bologna: era stato occupato in una “impegnativa” giornata a tappe forzate, inaugurando fontane, affreschi...
APOLLO e il CAVALIERE: un denario di Roma racconta la sua storia
Tra i denari più conosciuti di Roma repubblicana si annovera il denario emesso da Caio Calpurnio Pisone Frugi, genero di Cicerone, e coniato nel...
Vale 1.045.000 EURO la piccola GUGLIELMINA da 25 centesimi
I collezionisti di monete del Regno dei Paesi Bassi la chiamano “la regina delle monete” ed è stata il sogno proibito di tanti appassionati...
Da NAC Numismatica Ars Classica 147 le monete dell’ASSEDIO DI ZARA
Lunedì 22 novembre, domenica 5 dicembre 1813: fra queste date si colloca la fase calda dell’assedio di Zara, all’epoca parte dell’Impero francese guidato da...