FONDAZIONE FS, dieci anni in medaglia per una STORIA ITALIANA
Picchiani & Barlacchi ha dato vita, per la Fondazione FS italiane, a una splendida medaglia a tema ferroviario che ci riporta indietro nel tempo...
Lo scudo “del GIRASOLE”, una moneta contro il GIANSENISMO?
Una moneta del 1694 coniata a nome di Innocenzo XII Pignatelli raffigura un piccolo girasole: semplice, poetica immagine o sottile messaggio teologico?
di Roberto Ganganelli...
ROMOLO AUGUSTO, storia e monete dell’ULTIMO IMPERATORE
romolo augustoL’epilogo dell’Impero romano d’Occidente attraverso la breve vita di Romolo Augusto e le sue interessanti emissioni monetali
di Riccardo Paolucci | I sacchi di...
IN VOLO VERSO IL FUTURO: ecco la medaglia del CENTENARIO AM
Un secolo “in volo verso il futuro” per l’Arma azzurra, celebrata con una coniazione ufficiale voluta dallo Stato maggiore di Palazzo aeronautica
di Roberto Ganganelli...
Un busto e un’osella per Francesco Morosini, il PELOPONNESIACO VIVENTE
Caso unico, con il placet del Maggior Consiglio un’osella del doge Morosini ritrae "il Peloponnesiaco" con fattezze reali e fra i simboli delle sue...
MEDAGLIE, PLACCHETTE e mondanità all’EXCLESIOR del Lido di Venezia
La figura illuminata dell'imprenditore Nicolò Spada e le medaglie legate a uno dei simboli mondani del Lido di Venezia più noti nel mondo
di Leonardo...
Il CISTOFORO, simbolo in moneta dell’antica e potente PERGAMO
Dal mito all’iconografia del cistoforo, una delle monete in argento più diffuse nel mondo antico nata a Pergamo e adottata anche dai Romani
a cura...
TOP CONTENTS | Per un IDENTIKIT numismatico del terribile VERCINGETORIGE
Dal classico Babelon ad una revisione delle emissioni romane, un identikit numismatico di Vercingetorige fra vecchie teorie e nuove ipotesi
di Francesco Billi | Nel...
Quel magnifico DOPPIO DUCATO e l’impresa della SPERANZA
Fu coniato da Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, un doppio ducato con ritratto e al rovescio una delle rare legende in tedesco della...
MUSSOLINIA, una rara medaglia per una storica “BEFFA” al DUCE
Il 12 maggio 1924 doveva essere una data storica per la Sicilia, la posa della prima pietra della nuova città di Mussolinia. E invece…
di...