giovedì 1 Maggio 2025 - 02 : 03 - Europe/Rome

Articoli

“SPICCIOLI DI CARTA”: il catalogo della mostra di Arezzo

Un saggio catalogo completa l’esposizione di buoni fiduciari in corso, svelando storia e tutto il fascino degli “spiccioli di carta” italiani e mondiali   di Antonio...

MONETE & BOTANICA: il SEMPREVIVO alla zecca di Milano

Da impresa di Bianca Maria Visconti alle monete di Francesco II, ultimo duca, il semprevivo esprime il desiderio degli Sforza di resistere alle avversità   di...

Scintilla ancora, grazie ad un’OSELLA, il fasto dell’ultimo BUCINTORO

Varato nel 1727, l’ultimo bucintoro non sopravvisse ai Francesi, epigone di una tradizione di imbarcazioni di rappresentanza nata a Venezia nel XIV secolo   di Antonio...

Costantino I o II per questa discussa SILIQUA (PESANTE)?

Una peculiare siliqua costantiniana “sotto la lente d’ingrandimento” fra attribuzioni discordi in termini di imperatori e un peso fuori dall’ordinario   di Roberto Diegi | Nel...

Francesco III Gonzaga, un DUCA BAMBINO bisognoso di PROTEZIONE

Un testone leggero, ma raro e prezioso, ci mostra Francesco III Gonzaga, il duca bambino, che come Tobia chiede al Signore di indicargli la...

Una banconota commemorativa per i 75 ANNI DEL PAKISTAN

Tra politica ed ecologia, la Banca centrale di Islamabad ha emesso un biglietto speciale dedicato all’indipendenza e alla natura del Pakistan   a cura della redazione...

“Il MONDO in una mano”: il GLOBO CRUCIGERO nelle monete di Bisanzio

Su solidi, follis e altri nominali bizantini appare, fra gli altri simboli del potere imperiale, il globo crucigero, in bilico fra sfera divina e...

La “CONSECRATIO”: iconografie a figura intera dell’IMPERATORE DIVINIZZATO nella MONETAZIONE alto imperiale

Le monete e loro iconografie a figura intera come elementi funzionali alla legittimazione della successione al trono di Roma   nota della redazione | Mentre l’Accademia...

“Attraverso silenzi e stelle”: quella rarissima MEDAGLIA per il faro di CAPO GUARDAFUI

Nota in oro e argento, ci svela una pagina di storia della Somalia Italiana e del faro edificato a Capo Guardafui, sentinella del mare...

Un rarissimo MEDAGLIONE per la TRIADE CAPITOLINA

Tre animali sacri per simboleggiare le divinità maggiori di Roma: così, su una rarissima coniazione adrianea, appare la Triade Capitolina   di Roberto Ganganelli | Giove,...