Un anno fa, il 17 maggio 2024, l’inaugurazione della mostra Relazioni di pace in cui monete e francobolli del Brasile sono stati protagonisti, al Museo del francobollo e della moneta di San Marino, per ricordare i quarant’anni delle relazioni diplomatiche ufficiali tra i due paesi.
Importanti francobolli e monete del Brasile che, di proprietà dell’ambasciatore brasiliano in Italia e a San Marino, sua eccellenza Renato Mosca de Souza, sono ora divenuti parte integrante del patrimonio del museo sammarinese, donati per espressa volontà dello stesso ambasciatore e con uno scopo ben preciso.
La “Collezione Aydilio Mosca” entrata nel patrimonio del MFM di San Marino comprende molte monete brasiliane interessanti dall’indipendenza fino all’inizio del XX secolo
Si tratta di una raccolta che comprende buona parte della produzione filatelica brasiliana dalle origini (1843) ad oggi e circa un centinaio di interessanti monete in argento e rame, soprattutto esemplari del XIX e dell’inizio del XX secolo, oltre a decine di banconote che costituiscono ora la “Collezione Adylio Mosca”.
“La passione per i francobolli e le monete è una delle tante che mi ha trasmesso lo zio Adylio – racconta l’ambasciatore -, una figura fondamentale per la mia formazione, la cui visione del mondo mi ha molto influenzato e che ricordo con grandissima emozione”.
A sinistra l’ambasciatore del Brasile Renato Mosca de Souza, a destra l’ambasciatore di San Marino nel paese sudamericano Filippo Francini e tra loro il curatore del MFM Roberto Ganganelli
Dal primo francobollo acquistato all’età di dieci anni insieme allo zio, fino al lascito di francobolli e monete del Brasile ricevuti in eredità quando Adylio è venuto a mancare, si delinea la storia del grande valore affettivo, oltre che economico, che sta dietro a una raccolta custodita con tutte le attenzioni durante i numerosi traslochi e spostamenti che hanno caratterizzato la carriera del diplomatico italo-brasiliano fra ambasciate e istituzioni internazionali e che d’ora in avanti e potrà essere conosciuta da tanti appassionati.
A un anno esatto dalle celebrazioni del 40° anniversario di relazioni ufficiali tra San Marino e Brasile, a cui la Repubblica di San Marino ha dedicato numerose iniziative pubbliche e culturali, il generoso gesto rappresenta un’ulteriore conferma del grande affetto e stima che lega l’ambasciatore Mosca a San Marino, alle sue istituzioni e al lavoro di conservazione e valorizzazione portato avanti dagli Istituti culturali attraverso il MFM Museo del francobollo e della moneta.
Dal periodo dell’Impero Brasiliano alla Repubblica, dal 1843 a oggi i valori postali donati al Museo del francobollo e della moneta raccontano la storia di una grande nazione
“Monete e francobolli del Brasile – secondo il curatore del MFM Roberto Ganganelli – rappresentano un arricchimento significativo delle nostre collezioni e testimoniano la storia di un grande paese che, come accaduto con la grande mostra del 2024, potrà essere ‘svelata’ ai nostri visitatori in occasioni future. Per questo siamo grati all’ambasciatore Renato Mosca de Souza per il suo gesto”.