Dal Titano nuove emissioni numismatiche: sono disponibili da giovedì 8 maggio le serie annuali 2025 fior di conio nella versione standard otto valori e in quella arricchita da una moneta da 5 euro in argento.

La serie “otto tagli” emessa in tiratura limitata di 10.000 esemplari include le monete divisionali da 1 centesimo fino al valore di 2 euro. Le facce nazionali sono realizzate da due artisti di prestigio: Arno Ludwig e Antonella Napolione, che hanno sapientemente raffigurato alcuni dei dipinti e monumenti più rappresentativi della Repubblica di San Marino, celebrando la sua ricca storia e tradizione culturale.

Celebra la Statua della Libertà la confezione della divisionale fior di conio otto valori anno 2025 della Repubblica di San Marino

“Le monete – fa sapere Poste San Marino in una nota – sono custodite in una confezione che celebra, nel 2025, uno dei simboli più amati della nostra Repubblica: la Statua della Libertà, emblema di indipendenza e sovranità. Questo iconico monumento, realizzato in marmo di Carrara nel 1976 dallo scultore Stefano Galletti, raffigura una giovane donna che avanza trionfalmente, con sul capo una corona turrita, simbolo di forza, libertà e autonomia, che da secoli caratterizzano la nostra terra”.

Before imageAfter image
Una moderna grafica a tema orchidee per il blister che ospita la serie nove valori del Titano

La serie “nove valori”, realizzata in soli 8000 esemplari, comprende invece le stesse otto monete divisionali, accompagnate dalla moneta da 5 euro in argento Orchidee spontanee, fior di conio, millesimo 2025. Sul rovescio è raffigurata l’Ophrys bertolonii, un’orchidea selvatica tra le più curiose del territorio sammarinese, nota anche come “L’uccellino allo specchio” per la forma dei suoi petali, che ricordano un piccolo uccello riflesso nell’acqua, frutto di una straordinaria coevoluzione tra piante e insetti.

I 5 euro modellati da Chiara Principe sono dedicati ad una particolare specie di orchidea spontanea che fiorisce sul Monte Titano

La 5 euro Orchidee spontanee (titolo 925, 18 grammi per 32 millimetri) è opera di Chiara Principe che ha saputo regalarci, per il dritto, una nuova e originale versione delle Tre Torri simbolo della Repubblica di San Marino, composte con l’orchidea protagonista della moneta. Fiore che ritroviamo anche sul bel rovescio nel quale la perfezione della natura incontra la bravura compositiva dell’artista in un gioco elegante di pieni e vuoti.

Le nuove emissioni numismatiche sammarinesi sono commercializzate, rispettivamente, al prezzo di 28 e 43 euro ai quali va aggiunta l’Iva vigente per i clienti italiani. Tutti i prodotti numismatici del Titano sono consultabili e acquistabili nel sito di Poste San Marino cliccando qui.