Home Cerca
carlo iii - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Eccezionali ESPERIMENTI e l’ORO DEI MARESCIALLI nelle aste Sincona 92-95
Ben quattro giorni di palpitanti incanti numismatici a Zurigo: ecco le aste Sincona 92-95 di ottobre che comprendono un totale di 3438 lotti con...
PAPALI, SAVOIA, ZECCHE ITALIANE: anteprima dell’asta ART-RITE 90
Si svolgerà il 10 ottobre 2024 in sala e live, in sessione live unica dalle ore 15.00 (termine delle offerte preliminari alle ore 13.00)...
ASTA 15 DI NUMISMATICA PICENA: monete italiane e papali IN EVIDENZA
Si svolgerà in modalità e-live sul portale DeaMoneta (clicca qui) e con offerte pre asta anche sulla piattaforma BidInside (clicca qui) l’asta 15 di...
Per voi IL MEGLIO dell’asta MAISON GADOURY del 26 ottobre 2024
Abbiamo presentato pochi giorni or sono l’incanto monegasco del 25 ottobre (leggi qui l’anteprima): ora è il momento di passare in rassegna il meglio...
Risplenderanno PER SEMPRE le monete dei GONZAGA
È stata inaugurata venerdì 13 settembre a Mantova, con un inedito allestimento e in una sede di assoluto prestigio, l’esposizione numismatica permamente dal titolo...
Progetti di monete “ALLA FORESTIERA” del 1903 firmati EGIDIO BONINSEGNA
Del talento del maestro milanese Egidio Boninsegna (1859-1958) abbiamo già avuto modo di parlare (approfondisci qui), tuttavia la sua produzione in termini di medaglie,...
“NELL’ORO IMPRESSA”: tornano in mostra le MONETE DEI GONZAGA
Si intitola Nell’oro impressa la mostra che verrà aperta al pubblico a Palazzo ducale di Mantova da sabato 14 settembre: la notizia, del resto,...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 2a parte
Ecco la seconda parte (leggi qui la prima) del saggio sull’augustale di Federico II di Svevia, in cui sono svolte considerazioni culturali e letterarie...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 1a parte
“Desideriamo che in ogni parte del nostro Regno molti diventino savi e accorti attingendo alla fonte delle scienze e a un vivaio di saperi,...
San Giovanni in Laterano: la MEDAGLIA per i 16 SECOLI della basilica
Ha le sue origini nella visione della Croce e nella vittoria di Costantino a Saxa Rubra, la Basilica di san Giovanni in Laterano. Sì,...