lunedì 27 Marzo 2023 - 13 : 26 - Europe/Rome
Home Tags Impero

Tag: impero

AUREI e DENARI dagli stessi coni per due rarissimi tipi monetali...

Nella lotta fra “i quattro imperatori” monete di propaganda, attribuibili a Galba, furono coniate in Spagna usando le stesse impronte per l’oro e l’argento   di...

Gli “Speciali” di CN | I modelli delle MONETE IMPERO al...

In esclusiva, dal Fondo Giuseppe Romagnoli del MFM Museo del francobollo e della moneta i modelli in gesso delle monete Impero del 1936-1943   di Roberto...

Disponibile la “SNR Italia. FIRENZE. Volume XIII”

Oltre 850 monete romane relative al periodo 284-324 dopo Cristo dal Museo archeologico di Firenze pubblicate a cura di Niccolò Daviddi   di Roberto Ganganelli |...

La “COMETA DI CESARE”: una rarissima moneta per un SEGNO PROVVIDENZIALE

Poco dopo le Idi di marzo fu coniato un denario raffigurante la “cometa di Cesare”, la più luminosa dell’antichità, ricordata anche nelle Egloghe di...

DUE CONI DIVERSI per la PROVA dei 50 centesimi 1939-XVII

Scoperto un nuovo conio di rovescio degli esemplari di prova dei 50 centesimi 1939-XVII di Vittorio Emanuele III: origine, caratteristiche, rarità   di Alessio Sena |...

“Il MONDO in una mano”: il GLOBO CRUCIGERO nelle monete di...

Su solidi, follis e altri nominali bizantini appare, fra gli altri simboli del potere imperiale, il globo crucigero, in bilico fra sfera divina e...

La “CONSECRATIO”: iconografie a figura intera dell’IMPERATORE DIVINIZZATO nella MONETAZIONE alto...

Le monete e loro iconografie a figura intera come elementi funzionali alla legittimazione della successione al trono di Roma   nota della redazione | Mentre l’Accademia...

La “DAMNATIO MEMORIAE” nelle monete: conferenza di ADRIANO SAVIO a MILANO

Nata durante la Repubblica romana, consolidatasi nei secoli imperiali, la damnatio memoriae è un interessante fenomeno che trova riscontri nella numismatica   a cura della redazione...

Un rarissimo MEDAGLIONE per la TRIADE CAPITOLINA

Tre animali sacri per simboleggiare le divinità maggiori di Roma: così, su una rarissima coniazione adrianea, appare la Triade Capitolina   di Roberto Ganganelli | Giove,...

Un magnifico SESTERZIO di Gaio “Caligola” per i suoi AMORI PROIBITI

Si tratta di uno del bronzi più rari della monetazione romana e venne coniato da Caligola per le amatissime sorelle Agrippina, Drusilla e Iulia...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE