Tag: medioevo
L’OSPEDALE DI CIPRO svetta possente sulle nuove MONETE dello SMOM
Al Palazzo Magistrale, a Roma, è stata presentata al Gran Maestro del Sovrano militare Ordine di Malta, Fra’ John Dunlap, la nuova emissione numismatica...
SNI, è disponibile online il bollettino COMUNICAZIONE 84
La Società numismatica italiana ha reso disponibile la miscellanea di studi Comunicazione 84 che, come ogni autunno, è scaricabile gratuitamente non solo da parte...
Asta numismatica “GALERIUS”: il top dell’incanto live dell’11 DICEMBRE
Si svolgerà live mercoledì 11 dicembre l’asta numismatica “Galerius”, ventiquattresimo incanto della ditta sammarinese Thesaurus Aste con sede a Domagnano: 1224 lotti di monete...
ASTA RANIERI 19 del 13 novembre 2024: la TOP 20 di...
E' stata un successo, l’asta numismatica Ranieri numero 19 battuta in sala e live a Bologna il 13 novembre; un successo che la Numismatica...
ANNO 1284: si apre l’epoca d’oro del DUCATO DI VENEZIA |...
Prima che venisse coniato il ducato di Venezia, nel XII secolo gli scambi della Serenissima erano fondati essenzialmente sulla moneta aurea bizantina per eccellenza,...
Alla scoperta della zecca di PADOVA e delle sue MONETE
La zecca di Padova iniziò la sua attività verso il 1270. La prima moneta coniata fu fu il denaro piccolo sotto l’autorità del Comune...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 2a...
Ecco la seconda parte (leggi qui la prima) del saggio sull’augustale di Federico II di Svevia, in cui sono svolte considerazioni culturali e letterarie...
Gli SPECIALI di CN | L’AUGUSTALE di Federico II | 1a...
“Desideriamo che in ogni parte del nostro Regno molti diventino savi e accorti attingendo alla fonte delle scienze e a un vivaio di saperi,...
I CATTANEO DELLA VOLTA, signori delle due Focee e Metelino (1307–1341)
In questo articolo riproponiamo la rivisitazione di un saggio a firma di Savvas K. Kofopoulos e Andreas D. Mazarakis, interessante per far luce sulle...
ASTE SINCONA AG 88-91: il mondo delle RARITÀ (anche ITALIANE) è...
Le aste Sincona AG 88-91 di primavera: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di numismatica, dal 13 al 15 maggio 2024. Unisciti a noi...