martedì 1 Luglio 2025 - 07 : 34 - Europe/Rome

Dalla Germania un TESORO CELTICO di “coppe dell’arcobaleno”

Sono 41 le monete a "coppa dell'arcobaleno" risalenti a duemila anni fa che compongono un tesoro rinvenuto nel Brandeburgo e che intriga gli archeologi   a...

Dieci anni senza VITTORIO LORIOLI, gentiluomo della medaglia

Scompariva il 6 gennaio 2012 a Bergamo Vittorio Lorioli, imprenditore medaglistico e persona dalla profonda cultura e dalle doti umane esemplari   di Roberto Ganganelli |...

Un grande MEDAGLISTA ci ha lasciati, GIUSEPPE GRAVA

È scomparso a 86 anni il maestro Giuseppe Grava, uno dei massimi esponenti italiani dell’arte della medaglia nel secondo Novecento   di Leonardo Mezzaroba | Il...

ADDIO alla professoressa Silvana Balbi De Caro (1941-2021)

A lungo direttrice del Medagliere di Palazzo Massimo e del Bollettino di numismatica, Silvana Balbi De Caro si è spenta a Roma   di Roberto Ganganelli...

Un ricordo di ADOLFO MODESTI (1938-2021)

Collezionista ed esperto studioso di medaglistica papale, Adolfo Modesti è stato autore della collana CNORP e di altri volumi fondamentali     di Roberto Ganganelli |...

Un favoloso tesoro di 5500 denari imperiali da AUGUSTA VINDELICUM

È stato scoperto nell’alveo di un fiume un eccezionale insieme di circa 5500 denari imperiali di cui gli archeologi stanno indagando origine e composizione   di...

Un’antica e misteriosa MONETA DEI TUDOR rinvenuta in CANADA

A Cupids Cove, dove sorgeva uno dei primi insediamenti inglesi in Canada, è riaffiorato un half groat del regno di Ernico VII Tudor (1485-1509)   a...

È dantesca la MEDAGLIA per Lucca Comics & Games 2021

Coniata dal Collegio dei monetieri, riproduce il manifesto della manifestazione di Lucca che ha portato molti visitatori anche alla Fondazione antica zecca   di Mathias Paoletti...

Un TESORETTO tutto d’oro riemerge dai fondali di SPAGNA

Scoperte per caso da due sub, sono decine le monete d’oro tardo imperiali tornate alla luce dai fondali di una piccola isola in Spagna   a...

È davvero in ROMAGNA il tesoro di monete di GIOACCHINO MURAT?

Una lettera farebbe supporre che gioielli e circa ottomila monete appartenute a Murat si trovino nascoste nel piccolo comune di Modigliana   a cura della redazione...