Una vita tra MUSICA e MEDAGLIE: addio al maestro GIUSEPPE MONTANARI
È scomparso all’età di 85 anni il maestro Giuseppe Montanari, figura ben nota in due ambiti assai diversi ma accomunati dall’essere entrambi permeati di...
GUERRA a colpi di carte bollate per il TESORO DI COMO
Mentre non si hanno ancora notizie sull’apertura dell’esposizione dedicata al tesoro di Como (che già nel 2020 veniva annunciato come “presto visibile al pubblico”,...
Dal viaggio al RITORNO: la medaglia del TOUR MONDIALE VESPUCCI
Dopo due anni trascorsi a solcare gli oceani, toccando i porti di tutti i continenti, il Tour mondiale Vespucci che ha portato la celebre...
Il TESORO DI BUNNIK: dai Paesi Bassi 404 monete romane e celtiche
Il 27 gennaio scorso l' Agenzia per il patrimonio culturale dei Paesi Bassi ha annunciato una scoperta storica: un tesoro di 404 monete romane e celtiche...
CRIPPA E CAMBI: il disastro aereo del Terminillo e la MEMORIA RESTITUITA
Tutti ricordano la tragedia di Superga in cui il 4 maggio 1949 l’aereo che riportava a casa il “Grande Torino” si schiantò sulla collina...
IL TESORO DI EISLEBEN, centinaia di MONETE in una SCULTURA
La scoperta di quello che è stato ribattezzato “il tesoro di Eisleben” (Sassonia-Anhalt in Germania) è avvenuta nel maggio del 2022 ma, come spesso...
Da Lucca al VATICANO: la medaglia del Giubileo consegnata a PAPA FRANCESCO
La tradizione delle coniazioni legate agli anni santi ha un’origine antica come, del resto, la Fondazione Antica Zecca di Lucca che si rifà ai...
Ritrovamenti di monete bizantine? Chiedi al DATABASE NOMISMATA
Per la serie “eccellenze universitarie d’Italia” ecco a voi il database Nomismata, il primo archivio digitale dei ritrovamenti di monete bizantine al mondo a...
Numismatica da salvare: un TESORO DI MONETE dal Worcestershire
Scoperto alla fine del 2023, è stato reso noto pubblicamente pochi giorni or sono un tesoro di monete dal Worcestershire, in Inghilterra, risalente all’epoca...
GROTTAFERRATA: il 10 dicembre sarà svelata la MEDAGLIA DEL MILLENARIO
Mancava solo la medaglia del millenario per suggellare degnamente l’articolato programma celebrativo e culturale che ha avuto al centro, durante questo 2024, la Basilica...