sabato 1 Aprile 2023 - 16 : 30 - Europe/Rome

Oltremanica, il denaro di carta RESISTE AL POLIMERO

Anche a causa del Covid-19, rallenta il cambio delle vecchie 5, 10 e 20 sterline con le nuove in polimero | Oltre 1,3 miliardi...

Sfregiato il TESORO DI SOVANA: rubate 66 MONETE D’ORO

Dal museo che che esponeva parte dei solidi scoperti nel 2004 rubate 66 monete d’oro per 400 mila euro    di Roberto Ganganelli | Ricordo ancora...

NUMISMATICI PROFESSIONISTI e collezionisti di monete in TV

Il Tg3 ha trasmesso un approfondimento facendo chiarezza con l’aiuto di un noto archeologo e di due numismatici professionisti della NIP   di Antonio Castellani |...
“Salviamo il collezionismo” con una petizione online

“Salviamo il collezionismo” con una petizione online. Numismatici, dove siete?

di Roberto Ganganelli | Di recente, chi scrive ha avuto modo di tornare - con un Dritto & Rovescio - sul disegno di legge...

ADDIO alla professoressa Silvana Balbi De Caro (1941-2021)

A lungo direttrice del Medagliere di Palazzo Massimo e del Bollettino di numismatica, Silvana Balbi De Caro si è spenta a Roma   di Roberto Ganganelli...

In ricordo di ARNALDO TURRICCHIA

 E’ scomparso Arnaldo Turricchia, autore di numerosi saggi di medaglistica e noto tra studiosi ed appassionati   di Leonardo Mezzaroba | Il 29 ottobre è mancato...

Alla WORLD MONEY FAIR le medaglie ecosostenibili di TOKYO 2020

Sono d’oro, argento e bronzo riciclati da dispositivi elettronici e saranno protagoniste della World Money Fair dal 31 gennaio al 2 febbraio   di Mathias Paoletti...

UN TESORO di 1200 monete arabe da ISRAELE

Da poco rinvenuto a Tel Yavneh, apparteneva probabilmente ad un vasaio ed è importante per le 1200 monete arabe che lo compongono   a cura della...

E, sotto la chiesa, un TESORO di MONETE dei minatori

Circa 500 esemplari sotto il pavimento di un edificio di culto in Slovacchia | Un prete orbo, una rivolta e un saccheggio all'origine del...

L’OBOLO DI CARONTE nel cimitero polacco dei bambini

Scoperti in Polonia corpi con la classica moneta "per Caronte" collocata sulla bocca | Risalenti al XIV-XVIII secolo, testimoniano una lunga tradizione   a cura della...