Quando Tanit e Baal sfidarono il nascente potere di Roma
In una rara moneta le origini della Prima guerra punica che mostrò a Cartagine tutto il nascente potere di Roma
a cura della redazione |...
La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti
di Roberto Ganganelli | Correva l’anno 1960 quando la Repubblica Federale Tedesca emise, tramite la Deutsche Bundesbank, la prima serie di banconote originali del...
Una bella MEDAGLIA di grande modulo al tipo delle 500 LIRE CARAVELLE
Quasi 80 millimetri, in bronzo patinato e fedele in quasi tutti i dettagli | Una coniazione privata o una medaglia “ricordo” dalla mano di...
Simboli su MONETE ARAGONESI: un particolare CORONATO di Ferdinando I
Si arricchisce la serie dei simboli su monete aragonesi: spunta un inedito cerchietto sulla spalla di re Ferdinando I…
a cura della redazione | Ci...
Delle CONSERVAZIONI e del COLLEZIONISMO NUMISMATICO
Le riflessioni di un lettore offrono interessanti spunti sul collezionismo di monete | E ancora, il mercato fra professionisti e dilettanti, veri esperti e...
Quel CUORE, pegno d’amore o segno d’ONORE?
Un raro soldo della zecca di Correggio dal curioso rovescio e dal significato ancora misterioso | Un cuore trafitto che fa discutere i numismatici
di...
SPECCHIO SPECCHIO delle mie brame… Qual è l’euro ERRORE più strano del reame?
Spunta un inedito esemplare da 20 centesimi con doppia faccia comune | Chi lo ha coniato? E quando? E come è finito in circolazione?
di...
Risplende in uno statere l’astro nascente del potere macedone
di Roberto Ganganelli | Inauguriamo questa rubrica dedicata alle monete in oro più belle e significative di tutto il mondo e di ogni epoca...
“San Giorgio delle compere”… padrone di Genova!
Amministrava debito pubblico e patrimoni privati ed era, di fatto, padrone di Genova e di parte delle sue colonie
a cura della redazione | Lo...
Quel primo Tritone (raro e contestato) su uno statere capolavoro di Cyzicus
di Antonio Castellani | Nel II e III secolo d.C. - molto tempo dopo che fu coniata la preziosissima moneta di cui ci accingiamo...