giovedì 16 Gennaio 2025 - 19 : 57 - Europe/Rome

Dagli SPIEDI alle TARTARUGHE d’argento

Dagli scomodi pezzi di metallo usati come moneta primitiva alle prime coniazioni | Plutarco e le prime “tartarughe” di Egina rimaste nella storia   a cura...
La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti

La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti

di Roberto Ganganelli | Correva l’anno 1960 quando la Repubblica Federale Tedesca emise, tramite la Deutsche Bundesbank, la prima serie di banconote originali del...
Un quadro misconosciuto e un “miracolo numismatico” a Modena

Un quadro misconosciuto e un “miracolo numismatico” a Modena

di Roberto Ganganelli | Nel Museo civico di Modena sono conservati, fra gli altri, due dipinti ai quali non tutti i visitatori pongono particolare...
le grandi rarità della zecca di Mesocco

“Ha adorato ciò che ha generato”: le grandi rarità della zecca di Mesocco

di Antonio Castellani | QVEM GENVIT ADORAVIT, ossia “Ha adorato ciò che ha generato”, espressione della Liturgia mariana, venne assunta come divisa dalla famiglia...

Quando Tanit e Baal sfidarono il nascente potere di Roma

In una rara moneta le origini della Prima guerra punica che mostrò a Cartagine tutto il nascente potere di Roma   a cura della redazione |...

EPO: una misteriosa sigla per una piccola, grande rarità dei GONZAGA

Tante interpretazioni per la legenda EPO su un quattrino "virgiliano" del XVI secolo: una misteriosa sigla che da sempre divide gli studiosi   di Roberto Ganganelli...
La Beata Vergine della Ghiara

La Beata Vergine della Ghiara: ori e argenti per un capolavoro di devozione

di Antonio Castellani | Appartiene alla monetazione di Francesco I d'Este VIII duca di Modena, 1629-1658, una rara e bella tipologia di quadruple al...

Simboli su MONETE ARAGONESI: un particolare CORONATO di Ferdinando I

Si arricchisce la serie dei simboli su monete aragonesi: spunta un inedito cerchietto sulla spalla di re Ferdinando I…   a cura della redazione | Ci...

Perché manca la moneta da 1 EURO di CROAZIA? Ecco la risposta!

Tutte le facce nazionali sono state svelate tranne quella dell’euro di Croazia, al centro di un “incidente diplomatico” e di un problema di copyright   di...

SPECCHIO SPECCHIO delle mie brame… Qual è l’euro ERRORE più strano del reame?

Spunta un inedito esemplare da 20 centesimi con doppia faccia comune | Chi lo ha coniato? E quando? E come è finito in circolazione?   di...