Parma, TRE DUCHI “sotto la guida” di TRE GRAZIE
Un motto latino per un soggetto mitologico, le Tre Grazie, caratterizza alcune belle e rare monete in oro e in argento della famiglia Farnese
di...
ANGELO FINETTI, numismatico eclettico e uomo libero
A vent’anni dalla scomparsa, un esempio di originalità intellettuale e capacità di ricerca | Un grande esperto di storia, archeologia e numismatica
di Roberto Ganganelli...
La numismatica: una libertà da apprezzare, non un metro per giudicare
di Roberto Ganganelli | Di rado come stamattina, sotto un bel sole che va e viene fuori dalle finestre del mio ufficio, portato e...
Simboli su MONETE ARAGONESI: un particolare CORONATO di Ferdinando I
Si arricchisce la serie dei simboli su monete aragonesi: spunta un inedito cerchietto sulla spalla di re Ferdinando I…
a cura della redazione | Ci...
Sulla medaglia d’arte, eterna fenice
di Roberto Ganganelli | Alla fine degli anni Trenta Jean Paul Sartre affida al protagonista de La nausea, il disilluso Antoine Roquetin, un’amara riflessione...
“Quanto costa?” “Cinque balle di tabacco”
Si poteva davvero pagare con cinque balle di tabacco la merce nelle colonie inglesi in Nord America, finché la moneta sonante non sostituì quella...
La forza della marchesa che sconfisse anche la sorte
di Antonio Castellani | Dalla zecca di Carmagnola, oggi in provincia di Torino, durante la reggenza di Margherita di Foix per il figlio Michele...
5000 LIRE per un dipinto simbolo del RINASCIMENTO italiano
Furono emesse fra il 1979 e il 1983 le 5000 lire Antonello da Messina | Un moderno omaggio in filigrana al massimo pittore siciliano...
Il trattamento “matte proof”, questo sconosciuto
risponde Roberto Ganganelli | Eccoci a rispondere ad una nuova richiesta di uno del lettori, il signor Carmelo R. Crupi che ci scrive alla...
GETTONE o MONETA, questo è il dilemma… risolto!
Quadrato, esotico, inconsueto: un lettone ci propone un esemplare che potrebbe essere gettone o moneta, ma…
di Antonio Castellani | Ci scrive un nostro lettore...