giovedì 1 Maggio 2025 - 02 : 01 - Europe/Rome

CORONAVIRUS, gli hashtag della speranza nell’ITALIA ZONA PROTETTA

Nuovo decreto del premier Conte nella notte | L’Italia intera dichiarata zona protetta | Ottomila i contagiati e oltre cinquecento i decessi | Gli...

Una “PROVA al merito” dell’incisore torinese ANTONIO RESTELLI

Uno misterioso oggetto monetiforme risalente al 1884, legato all'abile incisore Restelli e all’Esposizione generale italiana che si svolse a Torino   di Roberto Ganganelli | Ci...

Angiolo Valiani e i GETTONI del CARCIOFINO

Una moneta con etichetta e un gettone “all’insegna del carciofino” per riscoprire un imprenditore e una pagina di storia della Roma del ‘900   di Roberto...
Quel primo Tritone

Quel primo Tritone (raro e contestato) su uno statere capolavoro di Cyzicus

di Antonio Castellani | Nel II e III secolo d.C. - molto tempo dopo che fu coniata la preziosissima moneta di cui ci accingiamo...
La numismatica - Roberto Ganganelli

La numismatica: una libertà da apprezzare, non un metro per giudicare

di Roberto Ganganelli | Di rado come stamattina, sotto un bel sole che va e viene fuori dalle finestre del mio ufficio, portato e...

Povera numismatica, ridotta a topic da NOTIZIE SPAZZATURA…

Continua la pubblicazione di post equivoci e dilettanteschi sulla numismatica, vera e propria spazzatura digitale che può generare conseguenze pericolose   di Roberto Ganganelli | Troviamo...

ELISABETTA II, per sempre REGINA

La scomparsa della regina Elisabetta II rende definitivo e irraggiungibile un record fra gli altri: è e sarà lei, in eterno, la donna più...

Medaglie “per ASSAGGIO” alla corte del papa

Con i resti metallici delle operazioni di "assaggio" vennero coniate medaglie da omaggiare ad alti prelati e funzionari dell’officina monetaria di Roma   a cura della...
La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti

La dama dei 20 marchi svela i suoi segreti

di Roberto Ganganelli | Correva l’anno 1960 quando la Repubblica Federale Tedesca emise, tramite la Deutsche Bundesbank, la prima serie di banconote originali del...
La Beata Vergine della Ghiara

La Beata Vergine della Ghiara: ori e argenti per un capolavoro di devozione

di Antonio Castellani | Appartiene alla monetazione di Francesco I d'Este VIII duca di Modena, 1629-1658, una rara e bella tipologia di quadruple al...