Tag: napoli
Sulla PIASTRA PARTENOPE del 1791: precisazioni e correzioni
A Carmelo R. Crupi, esperto di monetazione napoletana, non sono sfuggiti refusi e inesattezze nel nostro articolo sulla piastra Partenope: ecco la sua email
di...
La PIASTRA PARTENOPE, sgradita al RE e amata dai NUMISMATICI
Fu battuta nel 1791 a Napoli su iniziativa dello zecchiere Corrado Basile la piastra Partenope che Ferdinando VI “bocciò” trasformandola in una rarità
di Antonio...
COLLEZIONE MARECHIARO: da Gadoury sei secoli di MONETE DEL SUD
Napoli, Brindisi, Messina e Palermo: queste le zecche rappresentate nella Collezione Marechiaro, 338 lotti proposti da Gadoury sulla piattaforma online Biddr.com con scadenza il...
TOP CONTENTS | L’ANNUNCIAZIONE in tondello sui SALUTI e MEZZI SALUTI...
La scena dell’Annunciazione su due tipi monetali celebri del Medioevo | Storia, simboli e curiosità di queste rare e bellissime monete del Meridione
di...
Alfonso e Giovanna, SEPARATI… in MONETA
Fu coniato nel 1423 a Napoli il denaro con le armi di Alfonso e Giovanna appaiono su opposte facce, specchio di un momento storico...
Con un DUCATO D’ORO… “cancellerò il nome di BABILONIA”
Perché Luigi XII di Francia, in una coniazione aurea per il Meridione d’Italia, chiama in causa niente meno cha la mitologica, antica Babilonia?
di Roberto...
Arazzi, mosaici e un AUREO DI NERONE ritornano in Italia grazie...
Riconsegnati al nostro paese importanti reperti, fra cui una moneta di Nerone trafugata a Napoli 45 anni fa, grazie all’azione congiunta di Carabinieri e...
GIOIA per TUTTI? No, soltanto per chi può permettersela…
Quando Filippo II coniò per la prima volta a Napoli i ducati d’argento di grande modulo volle auspicare per i suoi sudditi gioia e...
La prova dei 4 CAVALLI del 1788 diventa d’argento sul “VINO...
Interessante iniziativa di un’azienda del Casertano che ha fatto riconiare i 4 cavalli di prova del 1788 per impreziosire un vino amato già da...
Spigolature numismatiche: un DENARO GHERARDINO dalle “S” speculari
Individuata in una collezione privata una variante inedita di denaro gherardino, non censita dai testi sulla monetazione napoletana del periodo
di Rosario Greco | Roberto...