Dopo l’enorme successo della moneta dedicata al cavaliere medievale, CIT Coin Invest ha lanciato un samurai d’argento in moneta a nome delle Isole Cook. I samurai erano membri della classe guerriera del Giappone feudale, che ricoprirono un ruolo centrale nella società giapponese dal XII al XIX secolo circa.

I samurai erano guerrieri altamente abili e particolarmente addestrati, legati al daimyō (signore feudale) per il loro servizio. Indossavano armature speciali ed erano esperti nell’uso delle armi, in particolare della katana, una lunga spada curva considerata il simbolo della loro classe guerriera.

Before imageAfter image
Cinque once di puro argento per 25 dollari di nominale: con una moneta emozionante le Isole Cook celebrano i samurai giapponesi e la loro leggenda

I samurai seguivano un rigido codice d’onore, il Bushido, che enfatizzava disciplina, coraggio, rispetto e lealtà. Oggi rappresentano la disciplina, l’onore e l’arte del combattimento in tutto il mondo. La loro storia ispira letteratura, film e cultura pop ancora oggi suscitando l’interesse del pubblico in tutto il mondo.

Un detto che risale al tempo del daimyō Katsushige insegna: “Metti il piede in fallo e cadi sette volte, otto rialzati e risorgi”. Il samurai dovrebbe avere sempre la libertà di mettere alla prova la propria forza spirituale e fisica come, del resto, ciascuno di noi di fronte alle avversità della vita.

Il video prodotto da CIT Coin Invest permette di ammirare i rilievi e i dettagli della moneta 

Il samurai d’argento delle Isole Cook ha valore nominale di 25 dollari locali, pesa come detto ben cinque once di metallo prezioso ed è coniato su un tondello di ben 65 millimetri di diametro: una moneta medaglia, in qualche modo, destinata ad emozionare i collezionisti.

Questa moneta in ultra high relief permette di ammirare in modo eccezionale i dettagli dell’armatura del samurai e lo sguardo determinato e temibile del combattente, rendendo la fisionomia estremamente realistica. Il tutto in qualità proof e con elementi parzialmente rifiniti con tecnologia nano-shine.

Sono solo 555 i samurai d’argento che sono stati coniati per il mercato mondiale; sul dritto il ritratto di re Carlo III d’Inghilterra, capo del Commonwealth e quindi anche capo di Stato delle Isole Cook, circondato da una texture di motivi geometrici che richiamano un intreccio di giunchi tipico dell’antica cultura materiale del Giappone.