domenica 22 Giugno 2025 - 07 : 57 - Europe/Rome
Home Cerca

osella oselle - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
osella del leone moneta medaglia 4 zecchini oro venezia serenissima doge alvise mocenigo asta nomisma verona rarità

L’OSELLA DEL LEONE anno 1701 e la debole vigilanza di Venezia

Ritorna all’asta, tra le monete veneziane dell’incanto Nomisma 10 del 24-35 maggio (al lotto 549) un rarissimo esemplare di quella che possiamo ribattezzare “osella...
rivoluzione di velluto elezione ludovico manin doge serenissima venezia 1789 libertas brogli elettorali moneta oro argento propaganda numismatica

La prima osella dell’ULTIMO DOGE per una RIVOLUZIONE DI VELLUTO

Quando venne eletto Ludovico Manin al soglio  dogale, il 9 marzo del 1789, a Venezia ebbe luogo di fatto una “rivoluzione di velluto” dal...
due oselle veneziane moneta medaglia doge oro argento rivoluzione napoleone storia serenissima

Due OSELLE VENEZIANE per esorcizzare il caos e la RIVOLUZIONE

Ci sono due oselle veneziane, rare e interessanti, che risalgono alla fine del XVIII secolo e, dunque, agli ultimi anni di indipendenza della Serenissima...
osella aquileia pietro grimani patriarcato udine gorizia papa bolla austria moneta medaglia

Il BRACCIO DI FERRO per Aquileia su un’osella di PIETRO GRIMANI

È l’anno 1748 e, come periodicamente accade, tra Venezia e Vienna c’è tensione. Al centro della questione, stavolta, c’è il Patriarcato di Aquileia. Dato...
osella giustizia alvise mocenigo 1770 1771 venezia

Quella “DOPPIA GIUSTIZIA” sulle oselle del doge ALVISE IV MOCENIGO

In un caso con la bilancia, in un altro bendata e con le mani mozzate: quali messaggi dietro Giustizia coniata sulle monete donativo del...

Due oselle con SANT’ANTONIO per la terribile GUERRA DI CANDIA

Nel 1652 e nel 1653 sant’Antonio da Padova appare sulle monete di Francesco Molin dopo essere stato proclamato protettore della Serenissima   di Roberto Ganganelli |...

Un busto e un’osella per Francesco Morosini, il PELOPONNESIACO VIVENTE

Caso unico, con il placet del Maggior Consiglio un’osella del doge Morosini ritrae "il Peloponnesiaco" con fattezze reali e fra i simboli delle sue...

ESPLORAZIONI e “RESTAURI” sull’UNICA osella di Marco Foscarini

C’è la Cartografia, sull’osella del 1762 voluta da Marco Foscarini per i lavori nella Sala dello Scudo di Palazzo Ducale, luogo di rappresentanza e...

Scintilla ancora, grazie ad un’OSELLA, il fasto dell’ultimo BUCINTORO

Varato nel 1727, l’ultimo bucintoro non sopravvisse ai Francesi, epigone di una tradizione di imbarcazioni di rappresentanza nata a Venezia nel XIV secolo   di Antonio...

SILVESTRO VALIER, il papà e la dogaressa per tre OSELLE “AD PERSONAM”

Due vittorie nella Guerra contro i Turchi, aquile araldiche e propaganda sulle prime oselle emesse a nome del doge Silvestro Valier   di Roberto Ganganelli |...

ARTICOLI PIU' POPOLARI

DA NON PERDERE