Home Cerca
osella oselle - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
L’osella del CENTENARIO di uno SCAMPATO PERICOLO
Nel 1731 il doge Alvise Mocenigo III ricorda nell’osella, la moneta donativo dell’anno, i cento anni dal voto di edificazione di Santa Maria della...
La TIGRE e il LEONE, un’osella di pace per un EFFIMERO SUCCESSO
Sulla moneta donativo del doge coniata nel 1766 lla tigre e il leone raccontano di uno degli ultimi successi diplomatici dell’ormai decadente Serenissima
di Antonio...
La prima OSELLA, cinque secoli fa: VIDEOCONFERENZA il 12 maggio
Il Circolo numismatico patavino ricorda la storia dell’affascinante moneta donativo veneziana, l’osella, con un ciclo di conferenze online
a cura della redazione | In occasione...
1797, finisce “in cenere” la STORIA DELLE OSELLE
Un devastante incendio al deposito delle polveri del Lido e una coniazione in oro della Municipalità provvisoria concludono la storia delle oselle iniziata nel...
CANOVA, il doge dimenticato e le OSELLE: una campagna di crowdfunding
Il Museo Bottacin lancia un’iniziativa di raccolta fondi per restaurare un’opera del maestro di Possagno e riallestire importanti reperti, tra cui le oselle
a cura...
La PESTE a Roma, l’OSELLA a Venezia e… la COSTOLA del beato
Nel 1656-1657 infuria il morbo nella Città eterna e un prelato veneziano si prodiga tra i malati | Proclamato beato, sarà celebrato con un’osella...
Un’osella sul Brenta… Il doge celebra se stesso e le GRANDI OPERE
Un’osella a nome di Alvise IV Mocenigo per i lavori sul fiume | Quella strana somiglianza con le piastre napoletane del 1748: una semplice...
BOLOGNA 4-5 novembre: in SALA e ONLINE il meglio dell’ASTA RANIERI 18
Monete italiane, decimali con eccezionali rarità del Regno, una collezione di bolognesi di pregio e una di bolle dei dogi: questo e altro per...
VENEZIA, le manovre navali del 1910 e “il giallo della MEDAGLIA PROIBITA”
Settembre 1910: la città si prepara alle manovre navali e alla visita del re ma la medaglia celebrativa del Comune non vedrà mai la...
ASTE BOLAFFI del 7-9 GIUGNO: Torino CAPITALE della NUMISMATICA
Monete dalle zecche italiane e dal mondo, coniazioni antiche, medievali e moderne, la Collezione E.S. e numerose rarità, anche nei settori dell’oro, delle medaglie...