Con un catalogo di ben 1447 lotti, l’asta Nomisma Verona 10 si presenta ai collezionisti come uno degli incanti più ricchi e interessanti di questa primavera. L’asta, che sarà battuta in sala presso la sede della ditta in Via Legnago 144 a Verona e live su BidInside (clicca qui) sarà articolata in tre sessioni: Sessione I sabato 24 maggio dalle ore 16.00 (Lotti 1–309); Sessione II domenica 25 maggio dalle ore 9.30 (Lotti 310-900); Sessione III domenica 25 maggio dalle ore 15.00 (Lotti 901-1447).

Il termine delle offerte pre-asta, per le tre sessioni, è fissato rispettivamente: Sessione I sabato 24 maggio fino alle ore 15.30; Sessione II domenica 25 maggio fino alle ore 9.00; Sessione III domenica 25 maggio fino alle ore 14.30. L’esposizione dei lotti si terrà giovedì 22 e venerdì 23 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00 e sabato 24 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 CEST presso la sede di Via Legnago 144.

I giorni precedenti l’asta Nomisma Verona 10 sarà possibile visionare i lotti solo su appuntamento e durante le tornate d’asta sarà possibile visionare il materiale della tornata in corso. Le commissioni d’asta sono fissate al 21% IVA compresa.

Monete greche, romane, bizantine

Il catalogo dell’asta Nomisma Verona 10 si apre con 121 lotti scelti di monetazione antica con interessanti monete sia dalla Grecia continentale che da Magna Grecia e Sicilia, alle quali seguono coniazioni repubblicane romane (in evidenza alcuni interessanti denari) e quindi le monete imperiali fra le quali sono da segnalare alcuni aurei di alto livello, sesterzi dalle magnifiche patine, denari caratterizzati da elevata qualità e rarità. Eccone una piccola selezione. Si noti che per alcuni lotti Per questo lotto Nomisma Verona non effettua pratiche di esportazione, ritenendo improbabile il rilascio delle relative autorizzazioni.

Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 75 – Claudio (41-54) Aureo – D/ Testa laureata a dx. “TI CLAUD CAESAR AUG PM TR P VIIII IMP XVI”. R/ La Nemesi stante con caduceo di fronte a serpente. Grading qSpl. Base 6000 euro. Lotto 92 – Adriano (117-138) Aureo – D/ Testa laureata a dx. “ADRIANUS AUGUSTUS”. R/ La lupa capitolina che allatta i gemelli Romolo e Remo. “COS”. Ex: III. Grading Spl. Base 6000 euro.
Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 102 – Marco Aurelio (161-180) Aureo – D/ Busto laureato a dx dell’Imperatore. “M ANTONINUS AUG – ARM PARTH MAX”. R/ La Fortuna seduta a sx con timone e cornucopia. “FORT RED TR P XXII IMP V”. Ex: “COS III”. Grading Spl/Fdc. Base 7000 euro. Lotto 116 – Etruscilla (249-253) Aureo – D/ Busto diademato a dx della moglie di Decio Traiano. “HER ETRUSCILLA AUG”. R/ La Pudicizia, panneggiata e velata, seduta a sx, solleva il velo con la mano dx e tiene con la sx uno scettro trasversale. Grading Spl. Base 8000 euro.

Monete mondiali di pregio selezionate

Prima di passare alle zecche italiane diamo uno sguardo alle coniazioni estere del catalogo dell’asta Nomisma Verona 10 dove, in ordine rigorosamente alfabetico, segnaliamo ai collezionisti una selezione di rare monete bulgare tra XIX e XX secolo, quindi  numerose rarità in oro dalla Cecoslovacchia e interessanti monete reali di Francia. A seguire, ampia la scelta di monete di area tedesca e belle monete del Regno Unito, soprattutto dell’800 e della prima metà del ‘900 con alcune importanti rarità auree. Seguono monete importanti da Russia e Spagna, oltre a coniazioni zecche di tutto il pianeta.

Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 160 – CECOSLOVACCHIA 2 Ducati 1923 Kremnitz. Grading Fdc – Base 2000 euro. Lotto 177 – FRANCIA Luigi XIV (1643-1715) Doppio Luigi 1703. Di grande rarità. Grading Spl (hairlines e graffietti sul contorno). Base 4500 euro.
Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 268 – REGNO UNITO Giorgio VI (1936-1952) 5 Sterline 1937. Grading PF64*. Base 12.000 euro. Lotto 270 – RUSSIA Caterina II (1762-1796) Rublo 1779. Grading Spl. Base 1800 euro.

L’eterno fascino delle zecche italiane

Una delle sezioni più interessanti dell’incanto del 24-25 maggio rimane quella delle monete italiane medievali e moderne, oggetto delle attenzioni di tanti collezionisti e varia quanto nei nominali che per il numero di officine monetarie rappresentate.

Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 315 – FERRARA Ercole I d’Este (1471-1505) Ducato. Grading Spl. Base 4000 euro. Lotto 436 – NAPOLI Filippo II d’Asburgo (1554-1598) Scudo 1582. Grading Spl. Base 2500 euro.
Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 549 – VENEZIA Alvise II Mocenigo (1700-1709) Osella da 4 Zecchini An. II (1701) RRR. Grading Bb+. Base 12.000 euro. Lotto 552. VENEZIA Alvise III Mocenigo (1722-1732) Osella da 4 Zecchini An. I (1722). Di estrema rarità. Non vi sono segni al bordo, ma non escludiamo la possibilità che alla moneta sia stata asportata una montatura.Grading Bb+. Base 10.000 euro.

Rarità papali e di Casa Savoia

Meritano spazio a parte le coniazioni pontificie e sabaude; entrambe le sezioni contemplano importanti rarità in oro e argento, ma anche nominali minori di sicuro interesse. Per quanto riguarda le monete papali dell’asta Nomisma Verona 10, in particolare, sono da visionare con attenzione alcune coniazioni di zecche periferiche.

Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 568 – Alessandro VI (1492-1503) Ancona – Fiorino di camera. Molto raro e di qualità veramente molto buona. Grading Spl/Fdc- Base 4000 euro. Lotto 637 – Gregorio XVI (1831-1846) Doppia 1833 An. III – Roma. Grading Spl+. Base 3000 euro.
Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 774 – Vittorio Emanuele II (1861-1878) 100 Lire 1872. Grading Spl. Base 15.000 euro. Lotto 838 – Vittorio Vittorio Emanuele III (1900-1946) 100 Lire 1925. Grading MS64. Base 10.000 euro.
sta nomisma verona 10 numismatica monete medaglie rarità oro argento collezione collezionismoLotto 840 – Vittorio Emanuele III (1900-1946) Serie di 11 monete del 1936 Impero PROVA. Di estrema rarità. Grading Fdc. Base 50.000 euro.
Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 844 – Vittorio Emanuele III (1900-1943) 20 Lire 1902 Ancoretta. Grading MS64 DPL. Base 50.000 euro. Lotto 859 – Vittorio Emanuele III (1900-1946) 10 Lire 1912. Grading qFdc. Base 4000 euro.

Prove e progetti della Repubblica Italiana

Più recenti cronologicamente le monete di questa sezione, ma in gran parte eccellenti per conservazione e rarità e, soprattutto, per essere in gran parte in versione di prova. Oltre alle 500 lire Caravelle 1957 (bandiere controvento), troviamo numerosi altri esemplari singoli o in set di preserie di rara apparizione sul mercato numismatico.

Before imageAfter image
Before imageAfter image
Lotto 902 – ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) 500 Lire 1957 PROVA. Grading Fdc. Base 9000 euro. Lotto 917 – ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) 50 Lire 1954 PROVA. Grading Fdc. Base 1800 euro.
sta nomisma verona 10 numismatica monete medaglie rarità oro argento collezione collezionismoLotto 921 – ITALIA Repubblica monetazione in lire (1946-2001) Serie di 4 monete composte da 10, 5, 2 e Lira 1946 PROVA. Grading qFdc. Base 10.000 euro.

E non finisce qui…

Il catalogo dell’asta Nomisma Verona del 24-25 maggio 2025 si completa con un’ampia sezione di medaglie dal Rinascimento in poi, con lotti multipli e con due raccolte, la terza parte della Collezione Strada (ricca soprattutto di monete napoletane) e la Collezione P.F.G. che comprende sia coniazioni imperiali romane che monete bizantine (con vari esemplari in oro) che, infine, monete soprattutto in argento di zecche medievali e moderne della Penisola. A voi il piacere di sfogliare tutti i lotti…